pddintorni

Vicenza, la serie C è un macigno sui conti del club: tutti i numeri

Vicenza, la serie C è un macigno sui conti del club: tutti i numeri - immagine 1
Enormi perdite, bilanciate da una società solida. Ci si consola con l'attaccamento dei tifosi
Redazione PadovaSport.TV

Il Vicenza come noto da anni sta investendo pesantemente per cercare di ritornare in serie B. Il Giornale di Vicenza oggi scrive del bilancio della stagione 23/24 appena pubblicato (la famiglia Rosso detiene oltre l’88% delle quote). Nell’ultima riga del conto economico del bilancio chiuso al 30 giugno scorso, approvato dai soci il 28 ottobre e depositato in Camera di commercio il numero chiave dice che la stagione 2023-24 è finita con la perdita di 9.080.277 euro.

Una cifra mostruosa per molti club di serie C, per la proprietà del Vicenza, tra le più solide in Italia, si tratta di una perdita dolorosa ma colmabile senza troppi sforzi. 


Vicenza, serie C bagno di sangue

—  

Ancora il quotidiano vicentino sottolinea come La C è un “bagno di sangue” se si prova a vincerla. Il costo del personale è stato nella scorsa stagione di 10 milioni 324 mila euro, dei quali 9 milioni 614 mila destinati a pagare i tesserati: nella cifra sono compresi gli oneri sociali e pure il milione di euro sborsato come incentivo all’esodo riconosciuto a giocatori con l’interruzione del rapporto. Rispetto al 2022-23 il costo del lavoro scende di 449 mila euro (soprattutto sui non tesserati) ma si tratta comunque di un monte-ingaggi tra i più alti in C.

Ci si consola con i tifosi: dai 6048 abbonati del 2022-23 ai 6408 del 2023-24 e ai 7291 della stagione in corso, con introiti saliti in tre anni da 668 mila euro a circa 900 mila (la cifra finale di quest’anno dev’essere ancora puntualizzata).

Vicenza, la serie C è un macigno sui conti del club: tutti i numeri- immagine 2

 

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".