pddintorni

Vicenza-Padova, frizioni tra Comune e società sul trasporto dei tifosi. Alla fine paga Rosso

Vicenza-Padova, frizioni tra Comune e società sul trasporto dei tifosi. Alla fine paga Rosso - immagine 1
Si era ventilata anche l'ipotesi campo neutro, poi è prevalso il buon senso
Redazione PadovaSport.TV

Mentre i 1200 biglietti destinati ai padovani (leggi qui le modalità per l'acquisto) saranno "divorati" in poche ore, a Vicenza c'è una questione che ha un po' inasprito i rapporti tra club e Comune. Il prefetto aveva ordinato di occuparsi del trasporto dei tifosi da Vicenza Est allo stadio, con relativi costi. Una decisione subìta dalla società di Rosso, che in linea teorica - come spiega oggi Il Giornale di Vicenza - aveva la possibilità di rifiutare l’imposizione, evitando così di sorbirsi altri costi di gestione per uno stadio che aldilà delle spese di affitto e dei termini della convenzione, non è a norma e che costa centinaia di migliaia di euro all’anno per manutenzioni ordinarie e straordinarie.

C'era il rischio del campo neutro

—  

La decisione di coprire i costi è stata inevitabile anche perchè in caso contrario o li avrebbe pagati il Comune (che si era opposto da subito) o si sarebbe giocato in campo neutro. Alla fine ha prevalso il buonsenso, ma quello che è accaduto è indice dei difficili rapporti tra società e Comune. Il quotidiano vicentino si interroga: forse mai come oggi varrebbe la pena di sedersi al tavolo per capire cosa ne sarà davvero del Menti. Una questione che, seppur con motivazioni diverse, ricorda quella che sta vivendo il Calcio Padova.

Vicenza-Padova, frizioni tra Comune e società sul trasporto dei tifosi. Alla fine paga Rosso- immagine 2

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".