primo piano

Black-out, finalmente si decide

Ci sono voluti cento giorni per fare luce sul più incredibile blackout del calcio italiano, ma finalmente il brutto pasticcio di Padova-Torino sarà chiarito. Nelle prossime ore il giudice sportivo della serie B, Gianfranco Valente, potrà...

Redazione PadovaSport.TV

Ci sono voluti cento giorni per fare luce sul più incredibile blackout del calcio italiano, ma finalmente il brutto pasticcio di Padova-Torino sarà chiarito. Nelle prossime ore il giudice sportivo della serie B, Gianfranco Valente, potrà leggere e valutare la relazione della Procura federale sul tilt dell’impianto luci dello stadio «Euganeo» avvenuto lo scorso 3 dicembre. Gli investigatori di Palazzi hanno concluso il loro lavoro, allegando la perizia del tecnico dopo il sopralluogo di lunedì 27 febbraio a Padova, ed ora toccherà al giudice sportivo trarre le conclusioni. Valente deciderà entro oggi, o al più tardi domani mattina, e può imboccare una di queste tre strade: decretare la vittoria a tavolino per il Toro, confermare il successo del Padova per 1-0 (limitandosi a multe o inibizioni per la società) oppure fare ripetere l’incontro. «Rigiocarla sembra un po’ assurdo – confida Matteo Darmian, terzino granata con trascorsi in biancorosso – perché per noi è un capitolo chiuso: siamo andati avanti senza una sentenza e non ci aspettiamo i tre punti». Nel Toro più che al passato, dunque, si pensa al futuro e alla sfida verità col Verona di lunedì sera. A Urbano Cairo, però, non dispiacerebbe presentarsi nel bunker dell’Olimpico con tre punti in più in classifica senza aver giocato. Anche se incassare quel bonus non sarà facile e rapido (e su questo ormai tutti si sono abituati). L’argomento è delicato e soprattutto incombono i ricorsi che potrebbero posticipare il giudizio definitivo su quel blackout. Chi perde farà sicuramente appello alla Corte federale, dove è ancora in sospeso il reclamo della società granata contro la dichiarazione di «inammissibilità» formulata da Valente sul primo ricorso del Toro. Giudizi che si intrecciano con altri giudizi, con il rischio che la contesa si trascini fino a fine campionato o al ritorno della sfida previsto il 5 maggio a Torino. Ecco perché l’ipotesi di tornare in campo per la terza volta sarebbe probabilmente la più corretta, considerando che si è giocato solo un tempo quel giorno e che per ben tre volte la partita è stata sospesa fino a quella definitiva al 31′ della ripresa (con annesso recupero dei 14′ restanti il 14 dicembre), ma anche la più difficile da applicare. Perché per rigiocare un incontro ci deve essere un grave errore tecnico dell’arbitro e in questo caso Calvarese non ha commesso sbagli clamorosi. Resta, però, il comma 4 dell’articolo 17 del codice di giustizia sportiva che delega agli organi preposti il potere di dichiarare la regolarità della gara, decretare la vittoria a tavolino o ordinare la ripetizione «quando si siano verificati, nel corso di una gara, fatti che per la loro natura non sono valutabili con criteri esclusivamente tecnici». Come un blackout così controverso e difficile da valutare, considerando che il primo sopralluogo della Procura avviene 67 giorni dopo il fatto. Ora la palla ripassa a Valente.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1024 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".