primo piano

Cestaro, Penocchio e il vecchio Padova: la situazione e i possibili scenari

Nella giornata di ieri, presso il Tribunale di Padova (sezione fallimentare, giudice Caterina Zambotto) si è discusso, come già ampiamente annunciato, sull’istanza di fallimento richiesta dall’avvocato Mattia Grassani, uno dei creditori...

Redazione PadovaSport.TV

Nella giornata di ieri, presso il Tribunale di Padova (sezione fallimentare, giudice Caterina Zambotto) si è discusso, come già ampiamente annunciato, sull’istanza di fallimento richiesta dall'avvocato Mattia Grassani, uno dei creditori del vecchio Padova. In aula gli avvocati di Diego Penocchio (Fabio De Blasio e Marco Orizio) hanno presentato il ricorso per l’ammissione alla procedura del cosiddetto concordato "in bianco" nei confronti dei creditori, tra cui Mattia Grassani: tutto è dunque rimandato al 16 gennaio 2015. Vediamo di capire nel dettaglio quali scenari potrebbero prefigurarsi:

Lo scenario migliore per Cestaro-Penocchio-Valentini.Si tratta del concordato preventivo: in questo lasso di tempo concesso al vecchio Padova, gli avvocati di Penocchio (in contatto con gli avvocati di Cestaro) riescono a preparare tutti i documenti necessari riguardo a un convincente piano di rientro-debiti, da presentare alla nuova udienza, come detto fissata per il 16 gennaio 2015, dinnanzi al Tribunale fallimentare. In quella sede si deciderà se il programma stilato possa permettere al Padova di restituire ai creditori una percentuale del monte debiti accumulato durante le gestioni Penocchio e Cestaro, evitando così la temuta sentenza di fallimento. Riguardo Grassani c'è da dire che il Padova avrebbe già saldato (giovedì pomeriggio) le spettanze (lo studio del legale bolognese è in attesa dell'avvenuta transazione).

Lo scenario peggiore per Cestaro-Penocchio-Valentini.Il Pm Marco Peraro, il sostituto della Procura che si occupa di reati finanziari e al quale è stato affidato il fascicolo sul Calcio Padova, chiede il fallimento. Il giudice fallimentare decide per il fallimento, il giudice affida al curatore, mentre prosegue l'indagine del Pm. La guardia di finanza incaricata dal Pm ora estende gli approfondimenti sugli ultimi esercizi sociali. Il Pm chiude il fascicolo in 18/24 mesi e si va a processo tra 24/36 mesi con un'incriminazione per bancarotta fraudolenta. In sede processuale gli incriminati si difendono e conseguono pene tra i 18 e i 36 mesi, più qualche ammenda da 50/100 mila euro. La sentenza viene comminata tra 48/60 mesi, dipendendo dalla quantità di testimoni e dalle condotte dilatorie dei legali di parte. In questo caso gli imprenditori coinvolti (Penocchio e Cestaro) faranno di tutto per mantenere le pene detentive al di sotto dei 24 mesi e per evitare la sanzione accessoria dell'interdizione dagli uffici direttivi di impresa.

La situazione di Cestaro.Il Cavaliere non può dormire sonni tranquilli. Il motivo è noto: il 25 giugno 2013 l’Agenzia delle entrate versa sul conto del Calcio Padova 3 milioni 200mila euro di Iva dovuta alla società. Il giorno dopo Marcello Cestaro preleva dai fondi del Calcio Padova oltre 4 milioni di euro a titolo di rimborso finanziamento soci. Non c'è però la delibera del Cda in relazione a questo insolito movimento. La società passa poi nelle mani di Penocchio. E qui la situazione è ancora ingarbugliata: Penocchio era al corrente di quel movimento o del tutto all'oscuro? Se ne era al corrente, cosa gli era stato promesso? Sembra proprio che il Cavaliere avesse rassicurato Penocchio circa quel movimento. Sia Penocchio che Valentini, quindi, sarebbero sempre stati convinti di poter far affidamento su quei soldi che invece non sono mai più rientrati. Per Cestaro si potrebbe ipotizzare quindi un’indagine per bancarotta fraudolenta.

La situazione di Penocchio.Penocchio, nel periodo in cui è presidente del Padova, è sicuro di riavere i 4 milioni distratti da Cestaro a fine giudno 2013, si mostra sicuro di sè perchè sa di poter pagare pendenze con il fisco e tesserati. Poi retrocede sul campo, rendendo ancora più pesante la situazione. Nel frattempo si concede spese (forse) non giustificate. Spese in leasing sospette. Se Penocchio e Valentini dimostrassero che erano spese di rappresentanza (l'acquisto ad esempio della Jeep bianca) sarebbe dissipazione. Se invece si configura l'uso personale al di là delle ragioni aziendali (vedi uso auto di Elisa Penocchio) sarebbe distrazione. In ogni caso si tratta di condotte che possono ricondurre alla bancarotta fraudolenta. 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".