primo piano

Crisi Padova, quattro punti su cui riflettere

Dopo un buon girone d’andata, il Padova si trova ora in grande difficoltà. Nel 2011 una sola vittoria (in casa con il Crotone) e tanti punti buttati. Colpisce l’incapacità di tornare a segnare con una certa regolarità, preoccupa...

Redazione PadovaSport.TV

Dopo un buon girone d'andata, il Padova si trova ora in grande difficoltà. Nel 2011 una sola vittoria (in casa con il Crotone) e tanti punti buttati. Colpisce l'incapacità di tornare a segnare con una certa regolarità, preoccupa l'astinenza di vittorie lontano dall'Euganeo che si trascina dall'inizio del campionato. Di seguito elenchiamo quattro aspetti su cui secondo noi bisogna riflettere (in ordine di importanza).

1. Calori. Dopo l'infortunio di Succi, l'allenatore biancoscudato non ha più trovato la quadratura del cerchio. Spesso alcune scelte a sorpresa si sono poi sul campo rivelate controproducenti. Il gioco si vede a sprazzi (quando c'è, manca però la capacità di finalizzare come contro la Triestina. Non chiamiamola sempre sfortuna!). Fuori casa, inoltre, il Padova è l'unica squadra a non aver mai vinto. L'organico del Padova ha tutte le carte in regola per raggiungere il sesto posto (ci sono solo tre squadre nettamente più forti in questo campionato). Se dovessero ripetersi prestazioni come quelle contro Albinoleffe e Piacenza è sacrosanto pensare a una sostituzione. A patto che si scelga bene il sostituto (come fece il Treviso che nel 2004, con l'obiettivo play-off, scelse Pillon e passò dalla zona bassa al quinto posto finale).

2. Centrocampo. Il vero tallone d'achille continua ad essere il reparto di mezzo. Lo era prima con Di Gennaro e Succi (ma si vinceva lo stesso), lo è adesso che non si vince più. Non c'è, come noto, un regista puro che nel 4-3-1-2 è l'elemento più importante nella costruzione del gioco. Vista l'assenza di ali, i rifornimenti agli attaccanti arrivano soprattutto dalle invenzioni del centrocampista centrale. Che attualmente è Ronaldo: Calori lo sta costruendo come perno davanti alla difesa, non è però (lo si è capito fin troppo chiaramente) in grado di impostare! Al suo fianco Bovo e Cuffa sono davvero irriconoscibili. Eppure (come sabato) si lasciano in panchina Gallozzi che è l'unico, pur senza piedi sopraffini, in grado di inserirsi negli spazi palla al piede e Hochstrasser (di cui c'è un gran bisogno). Con questo centrocampo, non si può poi pretendere da uno come Ardemagni (che ha bisogno di "assistenza" da parte di chi gli sta attorno in campo) di fare gol.

3. Foschi e il mercato. Bastava così poco per risolvere molti dei problemi del Padova. Abbiamo già detto come a nostro parere il mercato di riparazione si sia concluso con un gran buco nell'acqua. Eppure si sente spesso il ds alle prese con le autocelebrazioni ("mercato straordinario, incredibili operazioni, sono stracontento"). Resta il fatto che in questo momento il Padova è in caduta libera sia per certi acquisti mancati, sia per certi acquisti centrati (e rincorsi per mesi...) di cui forse non c'era troppo bisogno.

4. Vantaggiato. Cos'è successo al Torello? Da qualche settimana lo vediamo in apprensione: spesso a colloquio da solo con il mister prima e dopo gli allenamenti, nervoso in campo anche con i propri compagni di squadra, troppo egoista durante la partita (sembra voglia giocare da solo). Si è capito che ci tiene particolarmente alla causa (più di altri...) ma non è questo il modo per uscirne. Daniele è un giocatore che in questo momento può davvero fare il trascinatore, ma se c'è qualcosa da chiarire in società o con il mister, lo faccia in maniera decisa e senza condizionare il resto della squadra. 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".