primo piano

L’Euganeo potrebbe diventare Alì Stadium, ma solo in caso di promozione

Secondo alcune indiscrezioni filtrate da Palazzo Moroni e riportate oggi dal Corriere del Veneto, l’Euganeo sarebbe prossimo a cambiare nome in Alì Stadium. L’azienda padovana legata al settore della grande distribuzione (esattamente come...

Redazione PadovaSport.TV

Secondo alcune indiscrezioni filtrate da Palazzo Moroni e riportate oggi dal Corriere del Veneto, l'Euganeo sarebbe prossimo a cambiare nome in Alì Stadium. L’azienda padovana legata al settore della grande distribuzione (esattamente come il gruppo Famila dell'ex presidente Cestaro) e guidata da Francesco Canella, possiede ben 44 punti vendita tra città e provincia: sarebbe pronta un'offerta (ancora top secret la cifra) per acquisire i naming rights dell'impianto comunale, in gestione alla società di Bonetto e Bergamin. Con una sola condizione: a partire dalla prossima stagione sportiva e soltanto a patto che la Biancoscudati Padova disputi il campionato di Lega Pro e non più quello di serie D. In pratica, la proposta del gruppo sarà valida solo se la squadra allenata da Carmine Parlato, a maggio prossimo, fosse promossa nella categoria superiore. Senza poi dimenticare che, essendo l’Euganeo di proprietà comunale, l’operazione dovrebbe ottenere il via libera da giunta e consiglio comunale di palazzo Moroni. Come è successo, ad esempio, la scorsa estate a Cesena. Dove l’azienda «Orogel», offrendo alla società bianconera il pagamento di 120mila euro all’anno per dieci anni, per un totale, quindi, di un milione e 200mila euro ed acquisendo il placet dell’amministrazione comunale, è riuscita a cambiare il nome dello stadio comunale Dino Manuzzi in Orogel Stadium.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".