primo piano

Marco Valentini al Mattino: “Prestazione che ha umiliato tifosi, città  e società “

Sconcertato e deluso profondamente, consapevole di essere tra i maggiori artefici di questo disastro. Marco Valentini, diesse biancoscudato, parla a freddo dopo la sconfitta a Latina, un k.o. senza attenuanti, con l’episodio a fine partita...

Redazione PadovaSport.TV

Sconcertato e deluso profondamente, consapevole di essere tra i maggiori artefici di questo disastro. Marco Valentini, diesse biancoscudato, parla a freddo dopo la sconfitta a Latina, un k.o. senza attenuanti, con l'episodio a fine partita delle maglie che ha fatto parlare tutta l'Italia calcistica (se ne è parlato ieri sera anche al Tg1, con un servizio dedicato). "Non c'era alcuna avvisaglia che potesse finire così - spiega Valentini al Mattino - in allenamento si era vista la giusta carica, poi in campo ci siamo sciolti. La prestazione della squadra ha umiliato i tifosi, la città, e anche la società. Le maglie a terra? Non è stato un gesto umiliante, anzi. Era un modo da parte della squadra di chiedere scusa dopo una partita del genere. Anche se io, come tutti i tifosi, ci aspettiamo ben altre scuse. Devono arrivare sul campo, con partite di carattere. Venerdì sera non abbiamo messo grinta, né personalità e neanche cattiveria. L'atteggiamento è stato completamente sbagliato". Ma com’è potuto accadere? "Secondo me è tutta una questione psicologica. La classifica si fa pesante e si scende in campo impauriti, ma è adesso il momento in cui i giocatori devono tirare fuori l'orgoglio e la dignità. Anche per loro stessi. I risultati del sabato ci hanno dato una mano, è ancora possibile salvarsi, ma dobbiamo svegliarci. Anche perché abbiamo cambiato tutto: dirigenti, allenatori e giocatori. Ora spetta a chi va in campo".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".