primo piano

PADOVA AL PLEBISCITO/1 David Barbiero: “Ben venga il calcio, ma bisogna studiare viabilità  e parcheggi. Il sindaco ci ha convocati mercoledì”

Il Calcio Padova al Plebiscito? Tifosi e addetti ai lavori sembrano essersi divisi, il progetto del sindaco Massimo Bitonci entusiasma da una parte, ma lascia perplessi per alcuni punti ancora oscuri. In questa prima puntata del nostro reportage...

Redazione PadovaSport.TV

Il Calcio Padova al Plebiscito? Tifosi e addetti ai lavori sembrano essersi divisi, il progetto del sindaco Massimo Bitonci entusiasma da una parte, ma lascia perplessi per alcuni punti ancora oscuri. In questa prima puntata del nostro reportage abbiamo ascoltato l'opinione di chi da anni ormai gestisce gli impianti sportivi adiacenti allo stadio, nella fattispecie il campo di tennis, le piscine e le palestre. Si tratta della famiglia Barbiero, che amministra con ottimi risultati sportivi il Centro Sportivo Plebiscito 2001 Team, che potrebbe ritrovarsi dal prossimo anno "vicino di casa" del Calcio Padova. "A noi - ci spiega David Barbiero, uno dei figli del patron Lino - farebbe solo che piacere poter condividere lo spazio con gli amici del calcio. Bisogna solo chiarire alcuni aspetti, e credo sia proprio per questo motivo che il Comune ci ha convocati mercoledì. Non abbiamo ancora visto nessun progetto e non siamo stati informati di niente, abbiamo solo letto sui giornali". Che aspetti in particolare bisogna chiarire? "Beh, innanzitutto il campo adesso è pensato per il rugby, dunque ovviamente è più grande rispetto al calcio (la cosiddetta area di meta porta la lunghezza totale del campo ad un massimo di 144 metri, ndr). C'è da capire se lo stadio sarà utilizzato esclusivamente per il calcio o rimarrà adatto anche per la palla ovale. Nel primo caso si può recuperare dello spazio per costruire in un secondo momento le due curve. Lo spazio attorno è in parte del Comune e in parte di privati, dove siamo noi adesso è terreno comunale, lì abbiamo in gestione tennis, piscine e palestre, oltre al palaghiaccio. Credo che il nodo fondamentale non sia tanto lo spazio per le curve, quanto lo spazio per i parcheggi e la viabilità". Dove si potrebbe recuperare spazio per i parcheggi? "Vediamo il progetto che ci presenteranno, ma un'idea potrebbe essere dove adesso c'è il diamante del baseball". E la viabilità? "E' un altro problema - continua Barbiero - anche se in giro per il mondo ho visto situazioni più complicate e stadi in zone ancora più congestionate della città, penso al Vicente Calderon di Madrid (dove gioca l'Atletico, ndr)". Nessun problema comunque da parte vostra ad "accogliere" il calcio? "No, i problemi arrivano da altre manifestazioni che sono state autorizzate - chiude con una nota polemica David Barbiero - vedi l'attuale Oktober Fest. Ho trovato un vero e proprio mondezzaio a cielo aperto".

Nella prossima puntata, che pubblicheremo domani, andremo a sentire chi il Plebiscito lo gestisce oggi, ovvero la società dei Football Saints.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1031 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".