primo piano

PADOVA AL PLEBISCITO/2 Breggiè (Padova Saints): “Perdiamo un punto di riferimento per il nostro sport. Il Comune non ci ha ancora detto niente”

Seconda parte del nostro mini-reportage sullo stadio Plebiscito, destinato come sembra a diventare la casa del Calcio Padova dalla prossima stagione. Oggi l’impianto è in concessione ai Saints Padova, società di football americano...

Redazione PadovaSport.TV

Seconda parte del nostro mini-reportage sullo stadio Plebiscito, destinato come sembra a diventare la casa del Calcio Padova dalla prossima stagione. Oggi l'impianto è in concessione ai Saints Padova, società di football americano (campionato serie A2 Lega Nazionale American Football), che rischia dunque di perdere lo stadio per le proprie partite casalinghe. Abbiamo sentito il presidente Simone Breggiè che si dice dispiaciuto per la situazione che si potrebbe venire a creare: "Nell'ottobre 2014 abbiamo avuto lo stadio Plebiscito in concessione per due anni (termine giugno 2016, ndr) dal Comune di Padova - spiega - stadio che, dopo il fallimento della squadra di calcio del San Paolo, era praticamente inutilizzato. Lo volevamo da tempo perchè avevamo bisogno di un campo con tribuna per il nostro pubblico. Oggi viene utilizzato per i nostri campionati giovanili e senior, ultimamente anche per le partite di cartello del Petrarca rugby o della nazionale, come è stato nel caso di Italia-Galles del 6 nazioni femminile, che ha portato circa 4000 spettatori". Qual è lo "stato di salute" attuale dell'impianto? "E' in buone condizioni - ci risponde Breggiè - a suo tempo era stato costruito bene, lo dico da ingegnere, poi ovvio ci sono lavori di manutenzione da fare perchè è stato un po' abbandonato. Alcuni li abbiamo fatti noi, insieme al Comune. Se dovesse essere convertito al calcio, anche se il Comune ancora non ci ha detto niente, è chiaro che ci sarà bisogno di interventi di ben altro spessore, basti pensare alle vie di fuga necessarie sulle tribune, alla videosorveglianza, ai tornelli, e alla sala Gos". Quasi certamente, a questo punto, il Comune non rinnoverà la concessione ai Saints Padova, che scade con la prossima stagione, giusto in tempo per lasciare il posto al calcio. Preoccupati? "Se devo essere sincero un po' sì - risponde Breggiè - siamo arrivati a partite con mille spettatori in casa. Per noi sarà un problema ritrovarci senza stadio, ma lo affronteremo come abbiamo fatto in passato. Resta l'amaro in bocca perchè il Plebiscito per tutto il settore sportivo di rugby e football americano è un simbolo, un punto di riferimento a livello nazionale come lo è Prato della Valle per un turista che viene qui a Padova. Inoltre so che anche il Valsugana rugby si sta interessando al Plebiscito in vista della prossima stagione, proprio per la crescita del proprio pubblico casalingo". Il presidente dei Saints chiude rispondendo a David Barbiero del Centro Plebiscito, interpellato ieri sullo stesso argomento: "Spiace aver letto da parte sua dichiarazioni negative a proposito dell'Oktober Fest, evento gestito anche dalla nostra società in questi giorni presso il Plebiscito. E' stata una spiacevole uscita, perchè nella realtà delle cose non trova alcun fondamento". Continueremo il nostro reportage sul Plebiscito nei prossimi giorni con altre interviste, continuate a seguirci.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1026 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".