primo piano

Padova e Cittadella, cosa può succedere dopo il rapporto di FederBet

Tutto come vi avevamo anticipato. Questa mattina a Bruxelles, presso la sede del Parlamento europeo, si è tenuta la conferenza stampa indetta da FederBet, che ha presentato il corposo rapporto annuale (riferito dunque soltanto alla stagione che...

Redazione PadovaSport.TV

Tutto come vi avevamo anticipato. Questa mattina a Bruxelles, presso la sede del Parlamento europeo, si è tenuta la conferenza stampa indetta da FederBet, che ha presentato il corposo rapporto annuale (riferito dunque soltanto alla stagione che si è appena conclusa) sulle partite sospette. In Italia sono 10, due delle quali riguardano Padova e Cittadella. Detto del Padova (qui l'articolo che abbiamo pubblicato lo scorso 28 maggio a proposito di Padova-Carpi 1-4), emerge invece il presunto illecito in Cittadella-Empoli. Una sorta, stando alle indicazioni della stessa federazione, di pareggio premeditato. La quota del segno "X" parte a 2.40 e chiude a 1.30. “C’è stato un milione di giocate, quando la media per la serie B è sui 100 mila euro. Sia per l’Empoli che per il Palermo il mercato asiatico non quotava la specialità 1-X-2, ossia i risultato finali, quotavano solo eventi diversi. Quando gli asiatici ritirano delle quote vuol dire che la combine è conclamata” ha spiegato questa mattina l'avvocato Baranca, segretario generale di FederBet. Cosa può succedere? Al momento nulla. Si tratta, questo, del rapporto di una federazione che monitora circa 5000 bookmaker in tutto il mondo e che da anni si batte contro il match-fixing. Non c'è dunque il coinvolgimento di nessuna Procura federale (come successo nell'ultimo scandalo-scommesse), non vi sono intercettazioni (almeno, per ora) e nessun'altra prova. Restano però indizi e dati oggettivi difficilmente confutabili. Padova e Cittadella al momento sono coinvolte, staremo a vedere. Anche se la battaglia al fixing assomiglia sempre di più all'eterna lotta contro i mulini a vento.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1026 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".