primo piano

PADOVA, UN ALTRO PASSO VERSO LA LEGA PRO

SALERNITANA     0 PADOVA                0 SALERNITANA: Iuliano, Balestri, Tricarico, Fusco (Pepe 27’pt), Dionbisi, Merino, Russo, Pepe, Jadid (35’st Carcuro), Bastrini (12’st Pippa), Soligo. All. Cerone PADOVA:...

Redazione PadovaSport.TV

SALERNITANA     0PADOVA                0SALERNITANA: Iuliano, Balestri, Tricarico, Fusco (Pepe 27'pt), Dionbisi, Merino, Russo, Pepe, Jadid (35'st Carcuro), Bastrini (12'st Pippa), Soligo. All. CeronePADOVA: Cano, Petrassi (31'st Bovo), Cesar, Faìsca, Trevisan; Bonaventura (1'st Rabito), Morosini, Cuffa (42' Diego), Patrascu; Di Nardo, Vantaggiato.All.: Di CostanzoArbitro: Nasca di BariAmmoniti: Jadid, Faìsca, Russo, Petrassi, Cesar, IulianoAncora sorprese nella formazione del Padova di Di Costanzo. Petrassi, come avevamo supposto, al posto di Darmian (un po' in calo nelle scorse partite) e Bonaventura ancora titolare ma stavolta al posto di Bovo lasciato incredibilmente in panchina. Il mestrino era dato per titolare considerando i suoi trascorsi con la Salernitana, ma forse il mister ha voluto preservarlo in vista della sfida di martedì con la capolista. In un clima surreale, senza spettatori biancoscudati, interdetti dal Casms, e con un numero risibile di supporters granata all'Arechi prende avvio blandamente la partita. Fino al 15' quando un fallo di mano di Bastrini in area regala al Padova un rigore. Ma Vantaggiato concede a Iuliano una facile parata. Il brindisino sbaglia anche la ribattuta e resta tutto come prima. Al 23' grande ingenuità di Cano che prende con le mani un pallone toccato da Bonaventura, dunque Nasca non può che assegnare una punizione a due in area, battuta da Jadid, ma deviata in angolo dal numero 1 biancoscudato. Il Padova, dopo aver fallito l'occasione di portarsi in vantaggio nei primi minuti, come richiesto in settimana dal mister, perde un po' la testa e sbaglia ogni passaggio possibile. Poco movimento a centrocampo e la Salernitana tenta di approfittarne senza però rendersi mai davvero pericolosa se non nel finale di primo tempo: al 41' con un tiro di Soligo su assist di Pepe e al 44' con Balestri che si trova sui piedi un pallone deviato da Vantaggiato, ma sfiora il palo alla sinistra di Cano. La ripresa si apre con un cambio nelle fila patavine, con Rabito che prende il posto di un Bonaventura non ancora al 100%. E proprio Rabito al 4' pennella un ottimo cross per Trevisan che serve la testa di Cesar, ma un guizzo felino di Iuliano salva il risultato per i granata. Poi al 7' una pallagol ancora più clamorosa per i biancoscudati con Vantaggiato che imbeccato da Trevisan calcia sul portiere da pochi metri. Il Padova, più aggressivo, insiste prepotentemente alla ricerca del gol, ma anche la Salernitana non si arrende e si fa pericolosa con Pepe e Jadid. Al 17' si rivede il singolare schema già proposto da Di Costanzo e risultato efficace contro la Triestina: batte la punizione Patrascu, ma Iuliano devia in angolo. Un giro d'orologio e Iuliano è ancora protagonista con la parata su un insidioso colpo di testa di Cuffa. Al 25' è la Salernitana ad avere un ghiotta occasione grazie a Dionisi che su cross di Pippa la mette a fil di palo. L'undici biancoscudato pressa fino alla fine, alla disperata ricerca della rete, forte anche dell'inserimento di Bovo. A 3' dalla fine, dopo aver mancato un'incredibile palla gol, Di Costanzo si gioca anche la carta Simoes, giovane talento della primavera biancoscudata, classe 91, all'esordio in serie B. Ma non basta al Padova per portare a casa gli indispensabili tre punti. Con Nasca, l'arbitro che ha accompagnato il Padova in serie cadetta, il Padova quest'anno ha ottenuto 3 volte su 3 il risultato di 0-0. Ormai non resta che affidarsi alla dea bendata...

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".