primo piano

Sala stampa Padova-Pescara, Serena: “Nello scontro diretto a Novara vorrei un pari”. Valentini: “Oggi c’erano osservatori per Vinicius”

Queste le dichiarazioni del post partita. Serena: la classifica fa rabbia. Oggi abbiamo fatto il minimo sindacale per mantenere viva quella fiammella. Rammarico soprattutto per Castellammare, ma non è ancora il momento: la mia speranza è che...

Redazione PadovaSport.TV

Queste le dichiarazioni del post partita.

Serena: la classifica fa rabbia. Oggi abbiamo fatto il minimo sindacale per mantenere viva quella fiammella. Rammarico soprattutto per Castellammare, ma non è ancora il momento: la mia speranza è che tutto questo si possa ripetere la settimana prossima. Dobbiamo conquistare altre due vittorie, poi sappiamo che non dipende solo da noi. Quando si pensa di aver chiuso la partita e si subisce un gol ti spegni. Volevo dare continuità alla squadra di Terni nel secondo tempo, e poi pensavo che loro si disponessero in modo diverso. L'ultimo cambio invece l'ho fatto perché c'erano dei problemi con Kelic e volevo rimpolpare il centrocampo. Contestazione comprensibile, non siamo nella condizione di pretendere o chiedere qualcosa e hanno manifestato il loro dissenso pacificamente. Avevo detto ai ragazzi di stare uniti qualsiasi cosa avremmo trovato allo stadio. Non sapevamo nulla di Novara e Varese. Avevo visto il tabellone in campo ma non ho chiesto nulla. Ho chiesto ai miei solo di chiuderla per evitare di pagarla. Lo stadio semi vuoto non è piacevole, ma è comprensibile visto l'andamento del campionato. Novara-Varese? Vorrei un pari, ma noi dobbiamo pensare a fare il nostro. Moretti? Ha fatto partita e ha cercato delle giocate difficili. Forse non era il caso, ma se riuscivano eravamo qui ad applaudirlo. Ha fatto il suo e sono soddisfatto. Ho visto qualcosa di diverso, ma non da oggi. Per me è stato semplice preparare la partita perché a livello mentale se la sono preparata da soli.

Andrea Valentini: La contestazione dei tifosi non è partita da adesso ma da luglio, a tre partite dal termine ci sta ma in estate no. Politici? Durante questi dieci mesi ho parlato solo con Zampieri e due volte con Rossi, gli altri politici mai visti. Ci sta che in campagna elettorale si facciano vedere... La partita di oggi? Rimane un barlume di speranza, noi ora dobbiamo fare il nostro e abbiamo l'obbligo di crederci. Sono contento per il gol di Vinicius che oggi era seguito da vicino da osservatori importanti di squadre di serie A. La cessione della società? Sta a Penocchio decidere, è lui che ha acquistato il Padova. Se i tifosi volevano il Padova ai padovani, potevano svegliarsi prima. Per cedere la società c'è bisogno però che qualcuno faccia un'offerta che il presidente valuterà. Dopo le elezioni saremo disposti a parlare con chiunque, ma non saremo noi a fare il primo passo. Il mio futuro? Ho il contratto che scade il 30 giugno, se ci fossero le condizioni per continuare potrei rimanere. Penocchio? Vuole riportare il Padova in B, ma non so con chi.

Improta: Pagherei oro per salvarci e non giocare. Ho accusato la fatica delle ultime partite, ci stava la sostituzione con Di Matteo. La situazione rimane difficilissima, non ci resta che sperare. Il corteo di questa mattina? Tante critiche ce le meritiamo, i cori di contestazione e i fischi sono comprensibili. Una piazza come Padova pretende molto e noi dobbiamo soddisfarla. In questi ultimi mesi tante cose ci sono andate storte, noi a questa salvezza ci abbiamo sempre creduto ma non l'abbiamo dimostrato. È questa la nostra responsabilità più grande.

Cutolo: Gli applausi dei tifosi? È stato un bel regalo... Vuol dire che ho lasciato qualcosa. Sono stato legatissimo a questa piazza. I tifosi non meritano questa situazione ma finché c'è una fiammella di speranza occorre tenerla viva. 

 

 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".