primo piano

Tamai-Padova nel segno della fratellanza. E quel coro “Non mollate mai”…

Dall’editoriale de Il Mattino: Dal tumulto di emozioni forti provate all’inizio e soprattutto a conclusione della partita di Tamai scaturisce ancora più nitida e convincente l’immagine di un Padova forte, costruito per andare molto...

Redazione PadovaSport.TV

Dall'editoriale de Il Mattino:

Dal tumulto di emozioni forti provate all’inizio e soprattutto a conclusione della partita di Tamai scaturisce ancora più nitida e convincente l’immagine di un Padova forte, costruito per andare molto lontano e in grado di reagire alle contrarietà di giornate non proprio felici (sul piano del gioco e della lettura delle partite, ognuna evidentemente diversa dall’altra) con un carattere e una capacità di soffrire superiori a quelle degli avversari incontrati sino ad oggi. Il patrimonio di chi ha tutte le carte in regola per issarsi sulla vetta della classifica e rimanervi a lungo. Perdonateci però se stavolta, più che sulla partita (a tratti piena di pathos e vibrante), ci soffermeremo sul suo contorno, perché ieri questa frazione di 2.200 anime del comune di Brugnera, ad una quindicina di chilometri da Pordenone, ci ha regalato un pomeriggio indimenticabile, di quelli che non vorremmo mai vivere perché susseguente ad una tragedia ma che ci ha dato la misura di dove possa arrivare il calcio in certi frangenti: ad abbattere qualsiasi muro di rivalità, ad unire genti diverse nello stesso abbraccio, a fraternizzare nel dolore. Una lezione straordinaria, una voglia di esserci e di urlare quel “Non mollate mai!” alla famiglia del giovanissimo Meneghel (papà e mamma, fratello e sorella) che hanno fatto venire il groppo in gola. Protagonisti meravigliosi di un gesto così bello, applaudito dagli stessi giocatori di Stefano De Agostini, gli ultras, che hanno trascinato gli altri padovani presenti in tribuna nell’omaggio ad un ragazzo che la morte ha strappato troppo presto all’affetto dei suoi cari, degli amici e dei compagni di squadra. Se tre domeniche fa (leggasi Montebelluna) ci era piaciuta la coreografia, con maxi-esodo, messa in scena alla prima trasferta, purtroppo guastata dal gesto di uno sconsiderato, per quella bottiglietta d’acqua lanciata contro uno degli assistenti dell’arbitro (e costata la diffida alla società), in Friuli la “Fattori” è stata grande. Lo striscione in onore di Riccardo, il suo nome urlato a gran voce, la partecipazione al lutto che ha colpito la gente di questa piccola comunità sono, oltre ai tre punti strappati con i denti alla migliore squadra affrontata dall’inizio del torneo, un fiore all’occhiello da esibire, adesso sì con orgoglio, all’Italia intera. Tornando a Parlato e ai suoi giocatori, ci sembra di poter dire che stanno rispondendo al meglio anche alle pressioni (inevitabili) cui sono sottoposti nel corso della gara: non si smontano, hanno gli attributi e vengono fuori alla distanza. Avanti così, allora, Biancoscudati: che la forza sia con voi! 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1024 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".