primo piano

UFFICIALE Serena è il nuovo allenatore del Padova

Il Calcio Padova comunica che è da poco stato perfezionato il contratto che lega mister Michele Serena alla Società biancoscudata fino al 30 giugno 2014. Assieme al tecnico veneziano arrivano all’ombra del Santo anche tre nuovi...

Redazione PadovaSport.TV

Il Calcio Padova comunica che è da poco stato perfezionato il contratto che lega mister Michele Serena alla Società biancoscudata fino al 30 giugno 2014.

Assieme al tecnico veneziano arrivano all'ombra del Santo anche tre nuovi collaboratori: l'allenatore in seconda Davide Zanon, il preparatore atletico Roberto Fiorillo e il preparatore dei portieri Massimo Lotti. Michele Serena è nato a Venezia il 10 marzo 1970.Carriera da giocatoreSerena da giocatore inizia la sua carriera professionistica nel 1986 con il Mestre in Serie C2, per poi proseguire l'anno seguente con il Venezia, dopo che quest'ultima aveva assorbito il Mestre. Nel 1989 viene ingaggiato dalla Juventus, che lo fece debuttare in Serie A. Viene prestato al Monza, prima di ritornare in Serie A con l'Hellas Verona nel 1991 per poi passare alla Sampdoria nel 1992, nell'ambito dell'affare che portò alla Juventus Gianluca Vialli. Nel 1995 viene acquistato dalla Fiorentina per cinque miliardi di lire, e dopo quattro stagioni va in Spagna, vestendo la maglia dell'Atlético Madrid. Nello stesso anno Serena fa il suo esordio in Nazionale nelle qualificazione per gli Europei del 2000 il 5 settembre 1998 in Italia-Galles 2-0. Nel 1999 rientra in Italia al Parma, e la stagione seguente passa all'Inter, club con il quale termina la sua carriera dopo una serie di infortuni.Carriera da allenatoreTecnico degli allievi nazionali del Venezia, il 10 marzo 2008, dopo l'esonero di D'Adderio, viene promosso allenatore della prima squadra che milita in serie C1. Il 10 novembre  viene esonerato dall'incarico per poi essere richiamato il 24 febbraio 2009 sulla panchina dei lagunari, ottenendo la salvezza, con la squadra allora ultima in classifica. Allena il Mantova in Serie B per la stagione 2009-2010. Nel gennaio 2011 è chiamato dal presidente Piero Camilli ad allenare il Grosseto nel campionato di Serie B, piazzando la squadra al 15º posto finale con 51 punti, riuscendo nella particolare impresa di essere uno dei pochi allenatori non esonerati dal patron maremmano.  Nell’ ottobre 2011 viene incaricato dal presidente onorario Gabriele Volpi ad allenare lo Spezia nel campionato di Prima Divisione. Il 2 maggio 2012, battendo il Pisa per 2-1, conquista la Coppa Italia Lega Pro. Il 6 maggio, dopo una rimonta sul Trapani, che guidava la classifica sin dall'inizio, che vede lo Spezia risalire dal terzultimo al primo posto, conquista la promozione in Serie B. Il 17 maggio conquista la Supercoppa di Lega di Prima Divisione battendo la Ternana in casa 2-1. In Serie B con lo Spezia viene sostituito il 5 gennaio 2013 da Gianluca Atzori.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".