rubriche

A Gubbio un passo falso che non ci voleva!

Allenatore di calcio, opinionista sportivo, consulente calcistico

Redazione PadovaSport.TV

Sotto certi aspetti questa partita mi ha ricordato quella di Albinoleffe: Padova che nel primo tempo parte forte, preme sull'acceleratore e crea almeno 4 palle gol sulle quali Donnarumma (portiere del Gubbio) e un difensore che salva sulla linea si superano. Poi il vantaggio inaspettato del Gubbio e un secondo tempo con gli avversari schiacciati in undici davanti all'area di rigore e pronti a partire in contropiede.Dal Canto riconferma il 4-3-1-2 e la formazione anti Torino con un paio di novità: il ritorno tra i pali di Ivan Pellizzoli e Italiano che recupera il suo posto nel cuore del centrocampo. Donati a destra, Renzetti a sinistra, Schiavi e Trevisan centrali, Nei tre di centrocampo, con Italiano giocano Osuji a destra e Bovo a sinistra. Davanti Marcolini dietro le due punte Ruopolo e Cacia.Il grande veterano della panchina Gigi Simoni presenta un Gubbio molto accorto in un 5-3-2 con Donnarumma in porta, il trio centrale Caracciolo-Cottafava-Benedetti, cursore di destra Almici e cursore di sinistra Mario Rui. Centrale di centrocampo Boisfer, interno sinistro Buchel e interno destro Sandreani (figlio d'arte di quel Sandreani che portò il Padova in serie A). In attacco Bazzoffia e l'ottimo Graffiedi.Dicevo... il Padova parte e gioca, crea e arriva vicinissimo al gol. il Gubbio punge in due occasioni (Gaffriedi a Almici) e potrebbe segnare, ma Marcolini su punizione, Italiano tiro da fuori, Ruopolo di testa, Cacia a tu per tu col portiere, e ancora Cacia di testa con salvataggio sulla linea, creano cinque palle gol incredibili sventate dall'ottimo portiere e dal colpo di testa di Sandreani sulla linea a portiere battuto!Quando sembra che ci stiamo preparando al secondo tempo in fotocopia, a Ruopolo pressato vigorosamente nella trequarti, viene portata via la palla e Buchel verticalizza centrale per Graffiedi: a squadra patavina è molto corta e allargata dalla precedente fase di possesso, Graffiedi buca la difesa e s'invola centrale trafiggendo Pelizzoli.Purtroppo queste situazioni di ripartenza veloce (tattica spesso adottata dalle cosidette 'piccole' squadre) ci fanno soffrire non poco e talvolta ci costano care!Il vantaggio del Gubbio cambia la partita e la pioggia incessante non favorisce di certo chi deve attaccare.La squadra di Simoni si chiude a 'riccio' e non concede al Padova di entrare in area, ma solo di gettare cross alti dai quali se ne ricava poco o nulla. Il Gubbio riparte in contropiede quando può e Graffiedi colpisce anche una traversa a portiere battuto.Entra Lazarevic per Osuji ed il Padova passa in 4-3-3, successivamente entra anche Cutolo, recuperato dall'infortunio, e Dal Canto passa al 4-2-4 con Lazarevic largo a sinistra e Cutolo largo a destra. Entra anche Hallenius per un Cacia che non attraversa un buon periodo e non gliene va bene una.Negli ultimi minuti, Gubbio ancora più coperto con l'ingresso di un centrocampista Gerbo al posto di un attaccante Bazzoffia e modulo adattato in 5-4-1.Il Padova finisce sconfitto nonostante le statistiche contino 7 chiare occasioni da gol contro 3 degli avversarie e 15 corner a favore contro 4, peccato una sconfitta forse immeritata, ma il calcio è così e di queste partite nel corso della stagione ce ne saranno sempre: bisogna riuscire a non prendere gol e a trovare la giocata vincente!Ora mercoledì 14 si finirà la partita con il Torino e poi staremo a vedere come si proseguirà sulle scrivanie!

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1024 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".