rubriche

L’analisi di Baldin: quando le partite son giocate su due fronti

Allenatore di calcio, opinionista sportivo, consulente calcistico

Redazione PadovaSport.TV

Padova sta giocando due partite in questi ultimi tempi: una è quella che i giocatori giocano al sabato pomeriggio contro l'avversario di turno, l'altra è quella che si gioca tra società, pubblico, ultras, amministrazioni comunali, forze dell'ordine e stampa.Queste due partite finiscono per incontrarsi e disputarsi allo stadio il sabato e sicuramente il tutto finisce per genare un ambiente insostenibile.Capisco cosa significa e voglio dirlo: è difficile!Sabato il pubblico fino al 53' ha fatto bene o male la sua parte pur rimanendo in un attaggiamento 'rigido-semifreddo', poi in 6 minuti il rigore del possibile 2-1 parato da Colombi e il gol di Pasciuti hanno spostato la partita dal campo agli spalti.La contestazione è diventata dura fino all'abbandono dello stadio da parte di tutti.Ho chiesto a mister Vecchi quanto può aver agevolato il Carpi affrontare un avversario che si trova nella situazione ambientale del Padova e lui molto sinceramente ha ammesso che qualche vantaggio lo ha ricevuto di sicuro, perchè lo ha passato e sa che queste situazioni si ripercuotono sulle prestazioni.Mister Mutti insiste sul 4-3-3 con tre novità di mercato: una vera e due 'finte': Di Matteo esterno sinistro basso arrivato dal Vicenza, Cuffa e Santacroce in campo: perchè novità? Questi ultimi sembrava dovessero partire e invece sono regolarmente in campo.Mazzoni in porta, linea difensiva con Santacroce esterno basso a destra, Benedetti e Carini confermati centrali, e appunto di Matteo a sinistra. I tre di centrocampo sono Musacci in regia bassa, Moretti interno destro e Cuffa interno sinistro. Davanti riconfermati la punta centrale Rocchi con a destra Improta e a sinistra da Pasquato.Mister Vecchi schiera un Carpi in 4-4-2 con l'ex Colombi in porta, linea difensiva con a destra Letizia e a sinistra Gagliolo, i centrali sono Pesoli e Romagnoli. A centrocampo in mezzo ci sono Porcari e Lollo, esterno alto sinistro Pasciuti e destro Concas. In avanti una coppia di tutto rispetto: l'ex 'contestatissimo' Ardemagni e Sgrigna.La partita inizia direi in modo tranquillo con un avvio lento e molto controllato, il Padova nei primi 20-25 minuti tenta di far qualcosa in più dell'avversario. Ma in questo frangente ci sono troppe spezzettature e perdite di tempo che ai miei occhi son troppo fastidiose per un inizio gara, forse un po' più sopportabili alla fine: si discute troppo sulla posizione della palla dopo una punizione fischiata, e si va sempre con calma prima di ripartire dopo un uscita della stessa.Poi il Carpi migliora la sua costruzione di manovra e fa capire che può arrivare meglio in area patavina. Sul finire di primo tempo due episodi, molto dubbi e generosi puniti dall'arbitro con due rigori, riscaldano la partita. Prima chiudiamo male con la linea difensiva un errore a centrocampo e costringiamo Di Matteo al rigore e all'ammonizione, poi una nostra foga d'ingresso in area ci regala il pareggio su rigore.Intervallo e Mutti cambia: fuori Moretti, dentro Melchiorri e Padova in 4-2-4! Non comprendo molto bene i motivi di questa scelta e potrei tentare di spiegarli così: Moretti non stava facendo bene e con Melchiorri davanti si voleva dare vivacità, ma mi resta un forte dubbio perchè quattro davanti e due in mezzo? in una partita in pareggio, tutto un tempo da giocare e con un avversario come il Carpi? mi è sembrato presto per una mossa del genere.Che poi tra l'altro dopo un minuto ci danno anche un rigore: ma non ditemi che questo è arrivato per il cambio tattico!Sbagliato il rigore tutto cambia: Carpi che passa in vantaggio, fuori un evanescente Improta, dentro Vantaggiato, espulso Di Matteo (ingenuità grossa la sua), il Carpi triplica, fuori Rocchi e dentro Osuji (per riequilibrare un Padova in dieci), quaterna di Ardemagni.Ho voluto elencarle così per far capire cosa è successo in 35 minuti tra la contestazione 'dura' del pubblico che a 10 minuti dalla fine ha abbandonato i vari settori. Anche l'arbitro ha fischiato all'89'...vi lascio pensare.Una cosa bisogna tener ben presente: il calcio non si ferma, il campionato non ci aspetta e tutti devono metterci qualcosa!

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".