rubriche

Caffè, croce e delizia: quanti se ne possono prendere ogni giorno?

C’è chi dice due, chi tre e chi addirittura sei. Stiamo parlando del limite di caffè che si possono assumere quotidianamente nel rispetto della propria salute. Già perché il caffè è tra le bevande maggiormente diffuse al mondo e la...

Redazione PadovaSport.TV

C’è chi dice due, chi tre e chi addirittura sei. Stiamo parlando del limite di caffè che si possono assumere quotidianamente nel rispetto della propria salute. Già perché il caffè è tra le bevande maggiormente diffuse al mondo e la caffeina, il suo ingrediente principale, è una sostanza largamente diffusa in diverse bevande consumabili ogni giorno in larga parte del mondo. Il caffè, o meglio la caffeina, ha senza dubbio numerosi benefici. E’ prima di tutto una sostanza particolarmente ricca di polifenoli che le conferisce un’elevata capacità antiossidante. Da alcuni studi osservazionali emerge poi che il caffè è largamente consumato nel lunedì di ogni settimana questo per via della sua capacità tonica ed energizzante sia a livello fisico che cognitivo. La caffeina è, infine, una sostanza diffusa anche tra gli integratori sportivi per via del suo effetto positivo sull’attentività, sulla diminuzione della fatica e sull’assorbimento dei carboidrati a livello intestinale.

Ma, a conti fatti, qual è il limite di caffeina sicuro per la salute che si può assumere ogni giorno? Una quantità moderata di caffè può essere sicura per la salute. Tale suggerimento si traduce con l’assunzione di 3 caffè al giorno che corrisponde ad un’assunzione massima di caffeina di circa 300 mg. Le donne in gravidanza invece non dovrebbero superare i 200 mg di caffeina al giorno. Attenzione però la caffeina non è contenuta solo nel caffè ma anche in un’altra serie di prodotti largamente diffusi sulle nostre tavole. Si pensi che in una tazzina di caffè espresso sono contenuti da 80 a 100 mg di caffeina, gli stessi contenuti in un cappuccino. Mentre un caffè istantaneo ne contiene circa 80 mg. In un bicchiere da 300 ml di cole ne sono contenuti circa 45 mg, se della linea senza zuccheri come le diet o le zero ne sono contenuti circa 35 mg per la stessa quantità di bevanda. Una tazza di thè nero da 25 a 110 mg, se verde da 30 a 50 mg. E, infine, da non sottovalutare anche il cioccolato che di caffeina ne può contenere, se fondente, da 10 a 50 mg.

• Rachel R. McCusker, Bruce A. Goldberger, Edward J. Cone. Caffeine Content of Specialty Coffees. Journal of Analytical Toxicology, Vol. 27, 2003.

• Louise Burke, Ben Desbrow, Lawrence Spriet. Caffeina for Sport Performance. Human Kinetics, 2013.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".