Camminare o correre sul tapis roulant aiuta a rafforzare il cuore, migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
Grazie alle diverse impostazioni di velocità e inclinazione, puoi personalizzare l’allenamento in base al tuo livello di forma fisica e ai tuoi obiettivi.
Rispetto alla corsa su superfici dure come asfalto o cemento, il tapis roulant offre un piano ammortizzato che riduce il rischio di infortuni alle ginocchia e alle caviglie.
L'allenamento sul tapis roulant è un ottimo modo per bruciare calorie e migliorare il tono muscolare, specialmente nelle gambe e nei glutei.
Molti tapis roulant sono dotati di schermi digitali e connessioni a dispositivi smart che permettono di monitorare distanza percorsa, calorie bruciate, frequenza cardiaca e altri parametri utili.
Ecco una guida ai migliori tapis roulant per casa
—Il Botorro R9, viene indicato da tutti gli esperti come il migliore sul mercato, mentre il CitySport pieghevole è il più venduto al momento (e anche molto più economico rispetto al primo). C'è invece l'YM Tapis roulant elettrico per chi vuole connettere il tapis roulant alla tv.
Meglio il tapis roulant magnetico o elettrico?
—È la prima domanda che un potenziale acquirente di tapis roulant dovrebbe porsi. Ovviamente dipende, da un sacco di variabili. La prima è la tipologia di allenamento a cui intendiamo dedicarci. In linea di massima un tapis roulant magnetico - che dunque si attiva attraverso il movimento e il peso di chi lo utilizza, e non è provvisto di motore - è consigliato per un'attività sportiva più semplice e saltuaria, e in particolar modo per la camminata, anche veloce.
Quello elettrico, invece, permette di impostare a prescindere una velocità di corsa a cui adeguarsi, e nei modelli più avanzati anche di variare la pendenza a fasi alterne in base al programma di allenamento scelto. Per un allenamento completo e monitorato, insomma, è senz'altro più adatto. Chiaramente un tapis roulant magnetico ha un costo inferiore, ed è di dimensioni generalmente più contenute, mentre il prezzo e l'ingombro di quello elettrico possono variare moltissimo in base al modello scelto. I modelli presenti sul mercato dell'home fitness, d'altronde, spaziano ormai tanto sul fronte delle dimensioni e delle tecnologie quanto su quello del prezzo: proviamo allora a capire quali sono quelli più adatti alle nostre esigenze.
© RIPRODUZIONE RISERVATA