rubriche

Svelato falso mito, le tre verità sul caffè americano

Italian Coffee News! Oggi ti sveliamo il segreto sul falso caffè annacquato. Negli ultimi anni il caffè americano sta riscuotendo sempre maggior successo anche in Italia, facendo storcere il naso a molti puristi, ma davvero il caffè americano...

Redazione PadovaSport.TV

"Italian Coffee News!

Oggi ti sveliamo il segreto sul falso caffè annacquato. Negli ultimi anni il caffè americano sta riscuotendo sempre maggior successo anche in Italia, facendo storcere il naso a molti puristi, ma davvero il caffè americano è semplicemente un espresso allungato? Ovviamente no, si tratta infatti di una falsa credenza!

Durante la seconda guerra mondiale i soldati americani allungavano il caffè espresso per renderlo più simile al loro, dando così vita ad una leggenda che va avanti ancora oggi; vediamo però quali sono le differenze tra questi due caffè.

Il caffè americano differisce da diversi punti di vista rispetto al classico caffè espresso, è una bevanda stimolante, la quale si ricava dall'infusione dei semi tostati del caffè.

Il caffè americano si prepara per infusione, quindi con una metodologia del tutto differente rispetto all'espresso. Attenzione anche a chiamarlo caffè annacquato, perché qui sta il secondo falso mito, per quanto concerne la quantità di caffeina contenuta all'interno di una normale tazza, questa può superare di addirittura tre volte la dose di un espresso.

A variare, quindi, non è semplicemente la quantità di acqua impiegata, ma l'intera procedura di preparazione del prodotto.

Esiste una variante più concentrata del caffè americano, denominata "short black", la quale si contrappone al più conosciuto "long black".

Altra differenza tra il caffè espresso ed il cugino americano è la modalità di consumazione, se il primo viene consumato per lo più frettolosamente al bar, il secondo ci accompagna durante la giornata, molte volte diventa una bevanda da passeggio, in ufficio o perfino da consumare alla giuda.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".