senza categoria

Ecco il libro di Candido Cannavò: cinquant’anni di sport attraverso gli occhi di un grande giornalista

Candido Cannavò, storico direttore de La Gazzetta dello Sport mancato il 22 febbraio 2009, è stato campione di giornalismo e portabandiera di valori basilari, etica, solidarietà, inclusione. Nel decennale della sua scomparsa, esce Storia...

Redazione PadovaSport.TV

"Candido Cannavò, storico direttore de La Gazzetta dello Sport mancato il 22 febbraio 2009, è stato campione di giornalismo e portabandiera di valori basilari, etica, solidarietà, inclusione. Nel decennale della sua scomparsa, esce Storia sentimentale dello sport italiano di Candido Cannavò, a cura di Elio Trifari, con una postfazione di Alex Zanardi, edito da Solferino e distribuito anche in edicola con La Gazzetta dello Sport (e disponibile anche su Amazon)Sono pagine da cui arrivano, forti e intatte, le emozioni che sono il sale dello sport. Già nell’editoriale del 12 marzo 1983, giorno del suo insediamento come direttore, Cannavò scriveva: «Lo sport è uno dei fenomeni massimi del nostro tempo: è attività fisica e costume, è rito e spettacolo, è passionalità e cultura, è fascino del campione ed è anche umile e suggestiva scoperta di una corsa sui campi». Storia sentimentale dello sport italiano racconta una lunga intensa stagione, da Pietro Mennea a Roberto Baggio, da Marco Pantani a Valentino Rossi, da Alberto Tomba a Federica Pellegrini, da Valentina Vezzali ai fratelli Abbagnale, dalle più emozionanti vittorie della Ferrari ai trionfi degli azzurri di Enzo Bearzot e Marcello Lippi. Bastano questi nomi per evocare ricordi ed emozioni, esultanze e delusioni cocenti, un comune sentire che ha saputo unire il nostro Paese, da Nord a Sud. A raccontare i grandi momenti dello sport italiano è la penna dell’amatissimo direttore de La Gazzetta dello Sport, che è stato capace di grandi battaglie per le regole e i valori, di commozione per gli exploit dei nostri campioni, di entusiasmo per l'affermazione dello sport femminile. Gli articoli più belli di Candido Cannavò sulle prime pagine della «rosea», raccolti in questa Storia sentimentale dello sport italiano, ci fanno rivivere la grande epopea delle emozioni azzurre, dalle Olimpiadi di Roma nel 1960 alla vittoria nel Mondiale del 2006. Un vero e proprio romanzo dell’Italia sportiva nei ricordi di un indimenticato maestro del giornalismo. Come scrive nella prefazione il direttore Andrea Monti: «Questo filo rosa vi guiderà nel grande gomitolo in cui Candido intrecciava ogni giorno le vicende che lo appassionavano, di cui fu testimone umile e scultore monumentale... Quasi cinquant’anni in cui i sentieri dello sport incrociano sovente la strada maestra della grande storia per fondersi in essa e diventare memoria collettiva». Il libro sarà presentato alla stampa lunedì 25 febbraio in Sala Buzzati, durante la mattinata dedicata al Premio Facchetti e al Candido Day.

"Disponibile anche su Amazon:

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".