tutto cittadella

Carteri dopo l’addio al Citta: “E’ bruttissimo essere trattati così”

Una squadra che se ne va. Una che viene rifatta. Dopo gli undici (mica pochi) licenziamenti, il Citta riparte. E lo fa a testa alta. A una squadra intera non è stato rinnovato il contratto. Una scelta societaria «che fa male al cuore», ha detto...

Redazione PadovaSport.TV

Una squadra che se ne va. Una che viene rifatta. Dopo gli undici (mica pochi) licenziamenti, il Citta riparte. E lo fa a testa alta. A una squadra intera non è stato rinnovato il contratto. Una scelta societaria «che fa male al cuore», ha detto il dg Stefano Marchetti. «Qualcosa di incomprensibile», dicono i tifosi più accaniti, tramite le pagine di Facebook.E proprio il social network è il mezzo scelto anche da Joachim De Gasperi e Davide Carteri per dire addio a una città e alla gente che li ha amati. «Dodici anni di Cittadella tra Allievi, Primavera e prima squadra… Grazie a tutti i tifosi del Citta e a tutte le persone che in questi anni mi hanno sostenuto ed incitato – ha scritto il centrocampista padovano tramite il profilo della moglie Elena -, per chi c’era ad Alzano e Cava dei Tirreni e per chi si è aggiunto in palcoscenici migliori come Torino e Siena… Grazie a tutti. E’ dura da mandare giù. Essere trattati così è bruttissimo… Siamo tutti sulla stessa barca e nessuno se lo aspettava, però io ed Elena da qualche minuto ci siamo messi il cuore in pace e voltiamo pagina. Ora non ci resta che vedere cosa ci riserva il futuro e alla fine avremo tutti delle nuove soddisfazioni! Un saluto Davide Carteri 13». Parole che unite alle poche dette da De Gasperi – che parla poco e mai a sproposito – che ha paragonato il dolore dell’addio ai granata a quello che provi «quando sei lasciato dalla donna che ami…», fanno capire come la situazione sia delicata. Ma irreversibile.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".