tutto cittadella

Cittadella, comincia a ragionare da grande. Salvare la categoria o l’immagine?

Il Cittadella potrebbe scoprirsi vittima di… se stesso. L’immagine di società controcorrente nelle scelte (vedi record decennale sulla panchina di Foscarini) rischia di rivelarsi addirittura un impedimento nella valutazione del...

Redazione PadovaSport.TV

Il Cittadella potrebbe scoprirsi vittima di... se stesso. L'immagine di società controcorrente nelle scelte (vedi record decennale sulla panchina di Foscarini) rischia di rivelarsi addirittura un impedimento nella valutazione del momento, nella gestione della crisi (perchè di crisi si tratta, 2 vittorie in 18 partite e ultimo posto). Dopo la sconfitta con il Bari non abbiamo chiesto al presidente Andrea Gabrielli se avesse intenzione di esonerare Foscarini, bensì se verranno fatte delle valutazioni anche sull'allenatore. La risposta è stata categorica: no. Ma forse è proprio qui che bisognerebbe cambiare: abbandonare la dimensione favolistica della piccola realtà che si affaccia sul grande calcio (perchè ormai ne è passato di tempo: la promozione in B è datata 2007/08), e iniziare a ragionare come un club consolidato nei piani alti del calcio. A nulla serve conservare certi simulacri, la situazione attuale dovrebbe imporre una valutazione a 360 gradi (troppi infortuni, involuzione preoccupante degli uomini-chiave, nervosismo, impronta tattica volubile con moduli e interpreti che variano all'impazzata), dunque anche sulla guida tecnica, ipotesi questa che invece non viene neppure considerata perchè non coerente con la tradizione (mai infatti il primo presidente, Angelo Gabrielli, aveva allontanato un proprio allenatore). Sia chiaro che gli errori del tecnico non sono predominanti e anzi vanno divisi equamente con i giocatori e con la dirigenza. Ma serve mettere tutti in discussione e, perchè no, valutare l'eventualità anche di un cambio sulla panchina. Altrimenti la domanda viene spontanea: meglio conservare i simulacri o salvare la categoria?

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1024 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".