tutto cittadella

Cittadella, i possibili scenari di mercato

Non ci saranno rivoluzioni, come ha tenuto a precisare domenica in sala-stampa mister Claudio Foscarini, ma di sicuro mai come quest’anno il Cittadella sarà attivo sul “mercato” di gennaio, che aprirà domani. «Le rivoluzioni mi fanno...

Redazione PadovaSport.TV

Non ci saranno rivoluzioni, come ha tenuto a precisare domenica in sala-stampa mister Claudio Foscarini, ma di sicuro mai come quest'anno il Cittadella sarà attivo sul “mercato” di gennaio, che aprirà domani. «Le rivoluzioni mi fanno paura e non hanno mai portato lontano guardando quanto accaduto in passato ad altre squadre», ha spiegato il tecnico granata dopo il k.o. interno con il Lanciano. Qualche correttivo è però necessario e il d.g. Stefano Marchetti sta da tempo sondando il mercato. Le sole 4 vittorie raccolte in 21 partite disputate non possono far dormire sonni tranquilli a Pellizzer & C., che hanno chiuso il girone d'andata con appena 21 punti. Alla ripresa del campionato, fissata per il 25 gennaio, quando al Tombolato arriverà lo Spezia di Mangia, mister Foscarini potrà comunque contare sul ritorno di alcuni elementi fondamentali, che a causa dei rispettivi infortuni hanno saltato l’intera ultima parte di campionato. Già questo sarà per l'allenatore trevigiano un piccolo mercato, visto che torneranno arruolabili Riccardo Colombo in difesa, Daniele Di Donato e Rodrigo Alborno a centrocampo, Alfredo Donnarumma e Mattia Montini in attacco. Cinque giocatori, in attesa del recupero (più lontano nel tempo) di Filippo Lora, che potranno indubbiamente dare qualità ed esperienza alla truppa. Ma il recupero dei cinque moschettieri probabilmente non basterà per garantire i 29 punti che servono per agguantare il traguardo della salvezza. Quint’ultimo in classifica, il Cittadella ha incassato ben 28 gol e palesato lacune difensive che hanno fatto perdere per strada ai granata punti preziosi. Si è dimostrato debole sugli esterni e sulle marcature su palla inattiva. Non hanno convinto le prestazioni della prima parte di campionato di Antonio Marino e Cristian Sosa, che potrebbero essere tra i possibili partenti (l’uruguayano piace a Venezia e Benevento). Due posti che Marchetti potrebbe rimpiazzare e uno dei nomi sul taccuino è quello di Michele Camporese del Cesena. In avanti i problemi sono forse ancora maggiori. Appena 19 i gol fatti e quint’ultimo attacco della cadetteria. I 5 di Di Roberto e i 4 di Coralli non bastano a dare tranquillità. In attesa del recupero di Donnarumma (2 reti al suo attivo) e di Montini, che di fatto non ha mai visto il campo, Marchetti ha la necessità di acquistare una prima punta esperta e che garantisca i gol che servono (in pole ci sono Bjelanovic del Varese e Granoche del Cesena, anche se stuzzica l'idea di un possibile ritorno di Ardemagni). Potrebbero invece fare le valigie Perez, che tra le polemiche nei confronti del pubblico e l'errore colossale contro il Lanciano potrebbe aver definitivamente chiuso la sua avventura sotto le Mura, e Dumitru, a segno una sola volta e mai decisivo. Non si muoverà, invece, Nunzio Di Roberto, sulla cui eventuale cessione c'è il veto dello stesso Foscarini. Il giocatore difficilmente, però, rinnoverà il suo contratto con il Citta, dato che da giugno il suo futuro pare essere a Varese, che fino all'ultimo tenterà di strappare il “sì” di Marchetti già dalla sessione di “mercato” che si aprirà domani. La squadra. Il Cittadella osserverà una decina di giorni di vacanza: la ripresa è fissata per giovedì 9 gennaio. Foscarini ed il suo staff avranno a disposizione tutti gli effettivi ad esclusione di Lora, che prosegue nel suo recupero. Il programma prevede allenamento pomeridiano giovedì 9, doppio venerdì 10, mentre sabato 11 seduta mattutina e amichevole con la squadra Primavera nel pomeriggio. I granata lavorerano poi altre due settimane per preparare la prima gara del 2014, che inaugurerà il girone di ritorno.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".