tutto cittadella

Gabrielli spiega il cambiamento: “Non avevamo scelta”

Non c’è memoria storica nel Cittadella di un rinnovamento così radicale della rosa dei giocatori. Stefano Marchetti stavolta non ha giocato di fioretto nell’attesa delle opportunità da cogliere, magari all’ultimo momento, per...

Redazione PadovaSport.TV

Non c'è memoria storica nel Cittadella di un rinnovamento così radicale della rosa dei giocatori. Stefano Marchetti stavolta non ha giocato di fioretto nell'attesa delle opportunità da cogliere, magari all'ultimo momento, per pochi e mirati ritocchi. Ha usato l'ascia per una potatura piuttosto netta e repentina. Un nuovo ciclo. Eppure la forza del Cittadella è stata sempre il gruppo. Un gruppo ora da plasmare a nuovo contando nel solito ambiente che è favorevole e nei giocatori della vecchia guardia rimasti: poche ma affidabili sementi per un nuovo (e si auspica prospero) raccolto. Bisogna ora restaurare quello spirito di gruppo che ha sempre caratterizzato lo stile granata, o meglio ricrearlo per dirla con il presidente Andrea Gabrielli: «Più che restaurare direi proprio ripristinare o ricreare quella armonia del lavorare assieme remando tutti compatti verso lo stesso traguardo. Lo so che non è facile, ma conto nella competenza e nell'esperienza di Stefano Marchetti e Claudio Foscarini. Vedo il primo che sta lavorando bene e con grande entusiasmo, mentre il secondo sta condividendo le scelte e ha sempre dimostrato di saper cavare fuori il meglio da ciascun giocatore.Queste le difficoltà maggiori secondo il patron granata: «Sarà necessario passare da una conoscenza indiretta a quella diretta attraverso il lavoro del campo. Foscarini è un maestro nel far capire le positività del nostro ambiente e compattare il gruppo. Certamente ci vorrà del tempo per cui il prossimo anno sarà soprattutto una semina in vista di un raccolto successivo».MERCATO PROLIFICO. Marchetti si è mosso con una rapidità sorprendente centrando tutte le "prime scelte" che si era prefissato. Tanti giovani di qualità, come sottolinea il presidente Gabrielli: «Sono convinto che il nostro direttore ha svolto un ottimo lavoro a 360 gradi sia in entrata sia in uscita. È stato bravo perchè viviamo ancora in un mercato difficile per scarsità di disponibilità economiche. Centrare i propri obiettivi in queste condizioni non è facile. Il Cittadella è diventato appetibile per scambi un tempo inavvicinabili, penso ad esempio al Milan. Società blasonate ci cercano con priorità per valorizzare giovani talenti. Questo ci fa onore e rende merito al lavoro paziente di questi ultimi anni. C'è una curiosità crescente che mi auguro stimoli una crescita ulteriore anche nel nostro hinterland con nuove forze e nuovi tifosi».AVVISI TARDIVI. Qualche mugugno fra i giocatori non confermati non preoccupa il presidente. «Chi aveva il contratto in scadenza al 30 giugno lo sapeva benissimo, come pure sapeva che il discorso rinnovi veniva dopo altre operazioni di mercato. Mi duole ancora non avere potuto rinnovare il contratto a giocatori che sono stati le nostre bandiere. Ma non si è potuto fare diversamente. Ritengo la scelta fatta oggettiva e equa. È stato un taglio radicale, ma si è preferito farlo quest'anno. Sono convinto che tutti troveranno una collocazione appropriata e c'è la nostra disponibilità nell'aiutarli. Qualche piccola amarezza nel separarci non altera anni di grande positività. Tutti mi hanno salutato senza rancore; certo con amarezza per entrambe le parti, ma con reciproca riconoscenza».

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".