tutto cittadella

L’equazione (illogica) di Pedullà: “Cittadella primo? Campionato scadente”

Vi riportiamo l’intervento del giornalista Alfredo Pedullà, sull’avvio di campionato di serie B. Poche idee e confuse, sostiene Pedullà portando a sostegno della sua tesi il Cittadella primo in classifica. Sei giornate di Serie B per...

Redazione PadovaSport.TV

Vi riportiamo l'intervento del giornalista Alfredo Pedullà, sull'avvio di campionato di serie B. Poche idee e confuse, sostiene Pedullà portando a sostegno della sua tesi il Cittadella primo in classifica.

Sei giornate di Serie B per memorizzare una cosa: il livello è sotto il cinque, voti bassi in generale e la speranza che cambi qualcosa. Dovremmo andare oltre: mancano le idee, poche partite interessanti, troppa improvvisazione e meccanismi difensivi in certi casi imbarazzanti. A proposito: sotto quest’aspetto Gattuso ha dato una lezione a tutti con il suo Pisa organizzato al centimetro. Ma il nostro discorso è differente: ci sono organici abbastanza buoni che i rispettivi allenatori non riescono a far rendere. Ci sono equivoci di fondo, siamo sicuri che Galabinov sia l’attaccante ideale per le idee che ha in mente Boscaglia a Novara? Insomma, molto spesso le partite sono da sbadiglio, le novità vere e allettanti per il momento non ci sono. Certo, si potrebbe parlare del Benevento o del Verona che ha un organico super, oppure del Carpi che in qualche modo si ritroverà. Ma il nostro è un discorso più ad ampio raggio: cinque vittorie su cinque dell’ottimo Cittadella sono bastate e avanzate per capire che questo è un campionato senza sale e pepe. Idee poche, confuse, soprattutto banali. Mai visto, almeno negli ultimi 15 anni. La speranza è che la musica cambi, molto in fretta.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".