tutto cittadella

Piergiorgio Gabrielli accusa: “Il calcio è sporco e corrotto”

Da Il Mattino di oggi: «Sono uscito dal mondo del calcio, perché è sporco, corrotto. Manca un’etica e una riconoscenza sportiva. Negli ultimi vent’anni non è cambiato nulla e alla maggior parte delle società che fanno calcio pare...

Redazione PadovaSport.TV

Da Il Mattino di oggi:

«Sono uscito dal mondo del calcio, perché è sporco, corrotto. Manca un'etica e una riconoscenza sportiva. Negli ultimi vent’anni non è cambiato nulla e alla maggior parte delle società che fanno calcio pare andare bene così». Parole di fuoco. Le ha pronunciate l'ex presidente del Cittadella Piergiorgio Gabrielli, che dopo anni di silenzio torna a parlare del “suo” Cittadella e del calcio italiano. Piergiorgio Gabrielli, come mai questo sfogo? «Il calcio va avanti grazie a nepotismi e a colpi di spugna. Prendiamo la serie B attuale: è vergognoso che un Bari fallito, che non paga gli stipendi e i fornitori possa essere ancora in corsa per arrivare addirittura in serie A e che abbia la possibilità, con un nuovo acquirente, di ripartire l'anno prossimo quantomeno dalla B senza debiti, come se non fosse successo nulla. Oppure il Siena, che qualche settimana fa è andato in ritiro al Tezzon e non ha ancora saldato il conto. Nel calcio di oggi siamo a questi livelli. Non è possibile che vengano penalizzate società, come il Cittadella, attente ai parametri di bilancio». Come si può cambiare secondo lei? «Serve una vera giustizia sportiva. Le società finanziariamente non in regola non dovrebbero potersi iscrivere o quantomeno dovrebbero subire penalizzazioni pesanti che ristabiliscano l’etica sportiva». A propositivo di stranezze, domani c'è Reggina-Cittadella e per la terza stagione nelle ultime quattro arbitrerà Nasca di Bari, che lei aveva criticato pesantemente nelle precedenti due direzioni. Come l'ha presa? «Non ho parole. Faccio i complimenti al designatore. Preferisco non pensare a un complotto. Non voglio vederci manovre strane, anche se la cosa è quantomeno curiosa. Domani il Cittadella dovrà essere bravo a fare la differenza in campo, andando al di là delle coincidenze. I ragazzi devono scendere in campo per imporre il gioco con aggressività e rabbia». Ha già sentito il suo amico, il presidente amaranto Lillo Foti? «No, perché alla vigilia delle partite non ci si sente mai». Come vede questo rush finale? «Sta subentrando un po' di amarezza, perché potevamo ingranare la marcia giusta anche prima. Ora ci ritroviamo a lottare assieme al Padova per agganciare i playout. Non parlerei di salvezza diretta, visto che Varese e Ternana le vedo lontane». Si aspettava questa sofferenza? «No. È stata però una stagione strana. Qualcuno magari può dirci che potevamo stare più attenti a non cedere certi giocatori e a riscattarne altri, ma a Cittadella dobbiamo fare i conti con il bilancio. Non è sempre facile trovare il giusto equilibrio tra l'aspetto sportivo e quello finanziario. Dopo 4-5 anni positivi ci può anche stare di soffrire. Nonostante questo siamo ancora in corsa per salvarci».

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".