tutto padova

Il Gazzettino: gli errori arbitrali sono alibi

Da Il Gazzettino, l’editoriale: Appena quattro giorni fa il presidente Penocchio aveva dichiarato al nostro giornale: «Possono esserci molte variabili se il risultato non viene e vanno analizzate in maniera serena, non sull’emotività del...

Redazione PadovaSport.TV

Da Il Gazzettino, l'editoriale:

Appena quattro giorni fa il presidente Penocchio aveva dichiarato al nostro giornale: «Possono esserci molte variabili se il risultato non viene e vanno analizzate in maniera serena, non sull’emotività del momento». E ancora: «Cambiare allenatore se le cose non vanno bene è un modo antiquato di fare calcio che non ci appartiene». Tutto bello, tutto giusto, tutto trasparente. E allora perchè dopo un rigore molto generoso ma non scandaloso come quello di Novara – le famose variabili di cui sopra – ci si fa trascinare dall’emotività del momento e si opta per il silenzio stampa? Silenzio stampa che appartiene a quel modo antiquato di fare calcio dal quale il patron biancoscudato aveva detto a chiare lettere di voler prendere le distanze. Che il Padova non sia stato troppo fortunato con gli arbitraggi è sotto gli occhi di tutti, ma di fronte a una squadra che ha zero punti in classifica e che non è ancora riuscita a segnare un gol e a scaldare il cuore dei tifosi, gli alibi non fanno che accentuare una situazione di inadeguatezza globale, che chiama in causa prima di tutto la dirigenza e di riflesso i giocatori e lo staff tecnico. Questo non vuole dire che le cose non possano migliorare, ma di sicuro bisogna prendere coscienza degli errori commessi nella costruzione della squadra e lavorare duro per correggerli, senza fughe di responsabilità. Un’operazione delicata, che richiede tempo, pazienza e comprensione. Ma non silenzi imbarazzati.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".