tutto padova

Il dilemma di Oughourlian: come proseguire l’esperienza a Padova?

Il dilemma di Oughourlian: come proseguire l’esperienza a Padova? - immagine 1
Il patron alle prese con l'ennesima delusione sportiva sul fronte biancoscudato
Stefano Viafora
Stefano Viafora Direttore responsabile 

A Joseph Oughourlian ora la scelta. Il patron biancoscudato, che proprio in queste ore sul fronte Lens ha sollevato dall'incarico il suo massimo dirigente Arnaud Pouille, dovrà studiare approfonditamente la sua proprietà calcistica italiana, ovvero il Calcio Padova, alle prese con l'ennesima delusione e l'obiettivo serie B fallito per il quinto anno dal suo insediamento.

Se da un lato il club ha rispettato le linee guida che si era imposto dopo la disastrosa (dal punto di vista del rapporto investimento/risultati) parentesi con il ds Sean Sogliano (che poi ha fatto fortuna altrove), anche grazie al lavoro di Massimiliano Mirabelli (fortemente contestato dagli ultras), urge però una riflessione sull'opportunità di persistere con questo lento ma inesorabile processo di spending review. È giusto che chi possiede (materialmente) il Calcio Padova si accontenti di girare la roulette sperando di indovinare l’anno “del Lecco” o quello "del Mantova"? Perché di questo si tratta quando si disputa il campionato di serie C. No, non è giusto, perchè la passione non si nutre di plusvalenze e Padova (non è retorica) merita almeno la serie B per le potenzialità che ha (il “curriculum” passato, lo ripetiamo ancora, non c’entra nulla con le potenzialità).


Joseph Oughourlian sa (o in ogni caso gli è stato detto) che alla lunga (quindi non per una o due stagioni per sistemare i conti), questa politica a Padova non può funzionare.

Ma non è neanche nel suo stile un comportamento isterico di passaggio ogni biennio da una politica di costruzione della squadra più aggressiva a una più "di prospettiva". Il dilemma sta qui. Il patron riprenderà a investire per rinforzare la squadra aumentando il budget a disposizione del ds (che, ricordiamo, è solo un mero esecutore)? Le intenzioni di questo nuovo ciclo sono ammirevoli: spendere meno e vincere di più. Ma se ogni anno il proposito rimane realizzato al 50% (ovvero la prima parte)...

tutte le notizie di