SERIE C

La nuova serie C, chi saranno le avversarie del Padova?

La nuova serie C, chi saranno le avversarie del Padova?

La probabile prossima composizione del girone del Padova per il campionato 2021/22

Tommaso Rocca

La nuova serie C, come anticipato qualche settimana fa, vedrà una divisione dei gironi che terrà conto del criterio "orizzontale", ovvero Nord/Centro/Sud. Viste queste premesse e la scadenza del 5 luglio per le aventi diritto all'iscrizione al prossimo campionato andiamo a vedere come si dovrebbe comporre il girone A (quello del Nord) che vedrà protagonista il Padova. Le avversarie certe dei biancoscudati sono quelle provenienti dalle regioni limitrofe e comunque sicure di far parte del raggruppamento settentrionale. Nello specifico i ragazzi di Pavanel affronteranno di sicuro le piemontesi (Juventus U23, Novara, Pro Vercelli), le lombarde (AlbinoLeffe, FeralpiSalò, Giana Erminio, Lecco, Mantova, Pergolettese, Pro Patria, Pro Sesto, Renate, Seregno), le trentine (Sudtirol e Trento), la friulana Triestina e le altre due formazioni venete (Legnago e Virtus Verona). Data la rinuncia del Gozzano, confermata ufficialmente dalla richiesta di riammissione tra i dilettanti in queste ore, le formazioni del girone A sono 19. Salvo colpi di scena dell'ultim'ora (la conferma ufficiale con pareri definitivi della Covisoc è prevista comunque per metà luglio) mancherebbe ancora una formazione per completare il "lotto". La più papabile delle opzioni riguarda l'inserimento nel raggruppamento della retrocessa Virtus Entella, unica squadra ligure presente. Le altre possibilità riguardano una poco probabile divisione del Piacenza dal resto delle emiliane, o in alternativa il jolly Olbia che avrebbe comunque un senso vista la facilità di collegamento con diversi punti del Nord Italia.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".