tutto padova

La prossima serie C: una tra Perugia o Ternana potrebbe finire in girone con il Padova

La prossima serie C: una tra Perugia o Ternana potrebbe finire in girone con il Padova

Con la retrocessione del Trapani che finirà in un girone C che si preannuncia molto competitivo (Bari, Catania, Catanzaro,  Juve Stabia, Palermo, Pescara o Ternana solo per citarne alcune) è stato definito che l’ultima a scendere dalla...

Tommaso Rocca

Con la retrocessione del Trapani che finirà in un girone C che si preannuncia molto competitivo (Bari, Catania, Catanzaro,  Juve Stabia, Palermo, Pescara o Ternana solo per citarne alcune) è stato definito che l'ultima a scendere dalla serie B sarà una tra Perugia e Pescara. Si vanno quindi delineando in maniera abbastanza definitiva i gironi del prossimo anno che manterranno con ogni probabilità la divisione "verticale" (nord/centro-ovest, nord/centro-est e sud). Il Padova dunque sarà ancora protagonista nel gruppo B che salvo colpi di scena dell'ultima ora oltre ai biancoscudati vedrà ai nastri di partenza: Carpi, Cesena, Fano, Feralpisalò, Fermana, Gubbio, Imolese, Legnago, Mantova, Matelica, Modena, Piacenza, Ravenna, Sambenedettese, Sudtirol, Triestina, Virtus Verona, Vis Pesaro. L'ultima squadra dipenderà dall'esito dei playout di serie B: dovesse scendere il Perugia saranno con ogni probabilità gli umbri a completare il raggruppamento; se invece a scendere dovesse essere il Pescara c'è la possibilità che a finire nel girone B sia la Ternana con gli abruzzesi dirottati nel girone del sud assieme al Teramo. Difficile che il Pescara finisca nel girone B con il Padova dato che a quel punto sarebbe lecito attendersi uno spostamento anche del Teramo, con susseguenti ulteriori spostamenti che al momento sembrano di difficile attuazione.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".