tifo in subbuglio

Padova, anche Appartenenza all’attacco: “Ci avete rubato 30 anni, niente abbonamento”

Padova, anche Appartenenza all’attacco: “Ci avete rubato 30 anni, niente abbonamento” - immagine 1
Il comunicato dei tifosi di Appartenenza Biancoscudata, che fa seguito a quello degli ultras: stessa iniziativa, no agli abbonamenti
Redazione PadovaSport.TV

La delusione è fortissima nella piazza padovana, all'alba della nuova stagione. Dopo il duro comunicato degli Ultras Padova, che annunciano il boicottaggio della gare casalinghe, ecco la voce di Appartenenza Biancoscudata, che parla di "calvario senza fine", in riferimento anche alle vicende legate allo Stadio Euganeo. Ecco il testo integrale del comunicato:

CI AVETE RUBATO 30 ANNI.

NON CI RUBERETE IL FUTURO.

Si, son ormai 30 lunghi anni che giochiamo in trasferta uno stadio nato male, che NON è mai stato terminato (spulciatevi il progetto originale dell’Euganeo) e che ad oggi è distante anni luce dall’essere completato e vissuto dalla nostra tifoseria.


Non ci siamo mai sentiti a casa, qui, ma sempre OSPITI NON GRADITI.

Faceva meno schifo quando era pieno in serie A ma l'abbaglio è durato un anno e mezzo fino alla sciagurata cessione il giorno del derby Padova - Vicenza del 1996, tappa iniziale di un calvario che ad oggi non ha fine.

Il tifo c’è sempre stato anche se - per stessa ammissione dei giocatori - da quella distanza non viene assorbito il calore che emaniamo cantando per il Biancoscudo.

NON vogliamo morire di ricordi, NON VOGLIAMO CHE I NOSTRI FIGLI VIVANO SOLO DEI RICORDI DEI PADRI.

Ci siamo impegnati - in questi anni di gestione di J.O. - a portare idee concrete di marketing per avvicinare le nuove generazioni e consolidare i tifosi storici;

abbiamo coinvolto altri imprenditori sulla ricerca di una nuova casa per il Biancoscudo;

ultimo importante esempio è quello da noi proposto e declassato da molti riguardante la grande opportunità di fare il Centro Sportivo e lo Stadio a Montegrotto, con progetti REALI, rendering, preventivi e approvazioni di varianti con la disponibilità assoluta del Sindaco del Comune termale.

Non abbiamo fatto il tifoso qualunquista - che comunque rispettiamo - che parla di tecnica, tattica, campagna acquisti e gol fatti e sbagliati.

Per molte ragioni abbiamo cercato di costruire rapporti con chiunque: la società Calcio Padova (dalla proprietà fino al magazziniere), politici, giornalisti, imprenditori. tecnici, investitori, cercando di essere propositivi per il bene e per il FUTURO del Calcio Padova.

Ogni volta che salivamo sempre più in alto, poi ad un certo punto trovavamo una cupola, un cielo chiuso, un muro di gomma, un "questo non si può fare, non avete portato soci nuovi e capitale sociale, belle le vostre idee ma per il marketing il centro sportivo lo stadio non ci sono soldi, forse ne parliamo in B, forse in A".

Nel frattempo il tifoso muore.

Ucciso dal fuoco amico di chi su piazza invece di vedere il Calcio Padova come un bene comune, un urbs picta da lanciare a livello nazionale, vede il pallone un qualcosa di vecchio sgonfio da buttare via.

Ora che fare?

Ci siamo riuniti recentemente in più occasioni anche con i nostri iscritti e simpatizzanti ed è emersa a maggioranza la volontà di dare un segnale forte ed inequivocabile.

NO ALLO STADIO EUGANEO, NO ALLA CAMPAGNA ABBONAMENTI.

Oggi, senza programmazione, l’abbonamento non ha un valore!

NO alla presenza alle partite in casa! Scelta forte ed estrema ma siamo già all'opera con delle proposte per aggregare e tifare il Padova in altri modi.

SI alla presenza a tutte le trasferte, ad alcune partite del settore giovanile e ad altre attività aggregative.

SI alla padovanità da riconquistare.

Non ce ne vogliano Andreoletti e la squadra.

Ma da innamorati del Biancoscudo, lotteremo in ogni sede e con ogni mezzo per proteggere il nostro Amore.

Il Direttivo

 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".