L'AVVERSARIO

Padova, il prossimo avversario: la scheda sul Piacenza di Scazzola

Padova, il prossimo avversario: la scheda sul Piacenza di Scazzola - immagine 1
Una formazione in netta crescita: ecco gli emiliani avversari del Padova in questo turno

Tommaso Rocca

Dopo un inizio di stagione complicato (4 pareggi nelle prime 4 partite e la prima vittoria arrivata solo alla sesta giornata) il Piacenza ha decisamente innalzato il livello delle proprie prestazioni. La squadra emiliana è difatti imbattuta da più di un mese (il 20 ottobre sconfitta con la capolista Sudtirol) con due vittorie importanti, entrambe per 3-1 con Pro Vercelli (in trasferta) e Renate (due giornate fa). I biancorossi sono attualmente a metà classifica, al decimo posto, ultimo valevole per i playoff, in virtù dei 17 punti fin qui raccolti. Tra le nobili decadute appartenenti a questa serie C, il Piacenza è tornato tra i professionisti nel 2016 dopo il fallimento di quattro anni prima che hanno costretto la società a ripartire dall'Eccellenza. Tre stagioni fa, nel 2018/19 la squadra emiliana ha sfiorato la promozione in B con il secondo posto in campionato (beffata per un punto dall'Entella) e la sconfitta in semifinale playoff per mano del Trapani; in quel Piacenza protagonisti erano due odierni biancoscudati: Della Latta e Terrani (oltre a Pesenti, anche lui transitato nella città del Santo). Dallo scorso gennaio è arrivato a Piacenza Cristiano Scazzola che si è guadagnato la riconferma salvando la squadra all'ultima giornata senza passare dai playout (al momento del subentro era ultimo). L'attuale tecnico dei piacentini era un'ala destra con un'onesta carriera in serie C (fine anni '90/inizio 2000) dove si è distinto per qualche buona stagione con la maglia dell'Alessandria e del Monza. Diventato poi allenatore ha come miglior risultato fin qui la promozione in serie B con la Pro Vercelli nel 2014, salvata poi in cadetteria nella stagione successiva. Poco fortunate invece le ultime esperienze sulle panchine di Siena, Casertana e Alessandria intervallate da una buona stagione con il Cuneo nel 2018/19. Scazzola schiera da inizio stagione la squadra con un ordinato 3-5-2. In difesa si punta principalmente sull'esperienza di Paolo Marchi e dell'italo-sloveno Codromaz (entrambi ex Feralpi). In mezzo trova spesso spazio il gambiano ex Cittadella (con 4 presenze in prestito a Padova) Yusupha Bobb, coadiuvato dai sempre presenti Sujlic (bosniaco che esordì in A col Crotone nel 2017) e da Andrea Corbari, capitano con il vizio del gol (già 4 in stagione, miglior realizzatore della squadra). In attacco la coppia d'attacco titolare è formata dal giovane Rabbi (in prestito dal Bologna) e dall'esperto Alessandro Casarini (in dubbio per domani), talentuoso giocatore mai definitivamente esploso che difatti continua a girovagare per la serie C nonostante abbia a sprazzi mostrato qualità da categoria superiore. Occhio però al lituano Dubickas (anche lui autore di 4 reti in stagione) e all'ultimo arrivato, l'ex Vicenza Filip Raicevic, fresco di firma arrivata un paio di settimane fa dopo essere rimasto svincolato. Come testimoniano gli ultimi risultati la squadra emiliana è in crescita rispetto alle difficoltà di inizio stagione, i playoff sono alla portata della formazione di Scazzola che di certo contro i biancoscudati vorrà ben figurare. Per i ragazzi di Pavanel la trasferta al Garilli ha tutta l'aria di essere una sfida tutt'altro che agevole.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1024 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".