Viene naturale guardarsi indietro e confrontare questo Padova con le versioni del recente passato. Battuto lo score di Pavanel (tre anni fa capitolò all'ottava giornata contro la FeralpiSalò), nella prossima giornata si potrebbe fare meglio del Padova di Sullo, che partì fortissimo al primo anno dell'era Oughourlian. A otto giornate Sullo avevo lo stesso bottino di Andreoletti: 22 punti (con differenza reti simile: oggi +15, frutto di 19 gol segnati e 4 subiti, cinque anni fa invece +14 con 17 sigilli all'attivo e appena 3 incassati). Anche all'epoca il Padova era solitario in vetta alla classifica con un +4 sul Vicenza secondo, stesso distacco che ha attualmente sul Renate.


tutto padova
Padova, nel mirino ora il record di Sullo (che cadde proprio alla nona giornata)
L'idillio di quel Padova terminò alla nona (Ravenna) e decima giornata (Triestina) con una doppia sconfitta che riportò tutti con i piedi per terra. Anche il Padova attuale è atteso da una partita-trappola, contro la Giana Erminio, specie dopo l'euforia post derby.
LEGGI ANCHE
Decisamente meglio invece questo Padova (per quanto riguarda la partenza) di quello che poi vinse il campionato con Bisoli in panchina (2017-2018). Quello attuale ha 6 punti in più dopo otto giornate, ossia 22 contro 16. Sempre riguardo alle statistiche di questo super-Padova, la squadra di Andreoletti oggi è la migliore dei tre gironi sotto tutti i punti di vista: punti, attacco e difesa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.