Il Consiglio Federale di ieri ha dato delle chiare direttive sulla griglia play-off, ora si attende solo l'ufficialità della partecipazione di tutte le squadre. Ecco le graduatorie ufficiali della Serie C, calcolate in base all'algoritmo della Figc. Nei gironi A e C si attende la finale di Coppa Italia tra Juventus U23 e Ternana (sabato 27) per conoscere la loro posizione nei playoff e l'ultima squadra qualificata. Il Padova dovrebbe trovare subito la Sambenedettese.
senza categoria
Play-off, ecco quale dovrebbe essere la prima avversaria del Padova
Il Consiglio Federale di ieri ha dato delle chiare direttive sulla griglia play-off, ora si attende solo l’ufficialità della partecipazione di tutte le squadre. Ecco le graduatorie ufficiali della Serie C, calcolate in base...
GIRONE A
Promosso in B: Monza.
Playoff: alla fase nazionale Carrarese (62,6), Renate (60) e Pontedera (58,6); alla fase a gironi Siena (57,1), Alessandria (56,1), Novara (55,5), AlbinoLeffe (55,2), Arezzo (52,7); la Juventus U23 (50,5) se vince la Coppa Italia va alla fase nazionale facendo qualificare la Pro Patria (46,7), oppure è decima.
Playout, andata: Pianese (33,8)-Pergolettese (38,2) e Olbia (34,9)-Giana (38).
Retrocesso in D: Gozzano (30,9).
GIRONE B
Promosso in B: Vicenza.
Playoff: alla fase nazionale Reggiana (76,8), Carpi (76,4) e Sudtirol (67,9); così la fase a gironi: Padova (64,3, miglior differenza reti rispetto alla Feralpisalò)-Sambenedettese (48,2), Feralpisalò (64,3)-Modena (55,7) e Piacenza (60,6)-Triestina (56,5).
Playout, andata: Fano (29,7)-Ravenna (37,8) e Arzignano (32,1)-Imolese (32,4).
Retrocesso in D: Rimini (29).
GIRONE C
Promossa in B: Reggina.
Playoff: alla fase nazionale Bari (76,5), Monopoli (72,9) e Potenza (70,9); alla fase a gironi Ternana (64,6, ma se vinca la Coppa Italia va alla fase nazionale), Catania (59,5), Catanzaro (53,2), Teramo (50,8, miglior differenza reti nello scontro diretto), Francavilla (50,8), Avellino (50,6) e, se la Ternana vince la Coppa, anche la Vibonese (49,4, in vantaggio nello scontro diretto con la Viterbese 49,4).
Playout, andata: Rende (22,8)-Picerno (40,5) e Bisceglie (25,3)-Sicula Leonzio (36,7).
Retrocesso in D: Rieti (20,3).
© RIPRODUZIONE RISERVATA