Mazzoni 5,5: lui una parata di piede importante la fa su Ardemagni sullo 0-0, però il gol del 2-1 gli si infila probabilmente tra le gambe e sul suo palo e da là parte tutto il resto
tutto padova
Padova-Carpi, le pagelle
Allenatore di calcio, opinionista sportivo, consulente calcistico
Santacroce 5: rispolverato quando sembrava sicuro partente, gioca come sempre con veemenza in marcatura e sui contrasti, ma quando fa l’esterno deve superare la linea centrale del campo e là si spegne
Benedetti 4,5: lui si difende e, difende in tutti i modi, ma commette degli errori di posizione e Pasciutti sul secondo gol si infila tra lui e Santacroce senza che riesca a contrastarlo
Carini 6: una delle poche prove sufficienti per il centrale di sinistra che spesso agisce da ultimo ostacolo per gli avversari
Di Matteo 5: il primo tempo non era stato male, nell’intervento che determina il rigore forse viene penalizzato esageratamente, però nel secondo tempo si macchia di un fallo che un giocatore già ammonito non dovrebbe fare
Moretti 4,5: molti appoggi sicuri, ma poche giocate importanti. Quando giochi in quella posizione devi anche creare situazioni e Mutti lo toglie per questo
(Melchiorri dal 46’) 6: entra col passo giusto e dà vivacità, peccato che al limite area svanisce tutto
Musacci 6: prova a caricarsi la squadra sulle spalle, lavora un’infinita di palloni, tutto finisce per passare per lui e questo non va bene perché col passare dei minuti si esaurisce. Peccato che sbagli il rigore, chissà mai sarebbe finita in altro modo
Cuffa 4,5: parte male il capitano con parecchie imprecisioni, non smette mai di correre, ma poco “costrutto” e alla fine non resta altro che metterci solo il cuore
Improta 4,5: cerca di sprintare imprimendo velocità all’azione, parte col piglio giusto, ma si perde ben presto col passare dei minuti fino ad essere sostituito
(Vantaggiato dal 67’) 4: entra sul 2-1 ma non si vede praticamente mai, perde palla sia sui contrasti che in velocità
Rocchi 5: quando è arrivato forse non pensava ad una situazione così, è ancora troppo spesso tagliato fuori dalla manovra
(Osuji dal 78’) 5: entra esterno sinistro basso per riassestare la squadra dopo l’espulsione, passano 3 minuti e Ardemagni fa il 4-1 che di fatto porta al “non gioco” deli ultimi minuti
Pasquato 4,5: le uniche volte che riesce a creare qualcosa lo fa su punizione o su una conclusione dalla distanza, difficilmente supera l’uomo o riceve in profondità, giocare così non crea vantaggi per nessuno
© RIPRODUZIONE RISERVATA