tutto padova

Sottovia: “Bisogna rendere la Tessera più efficace”

«Per come è fatta la Tessera del tifoso è una giungla, e crea problemi anche ai possessori». Le parole sono del direttore generale Gianluca Sottovia, e sanno di bocciatura. Quindi, va nello specifico: «Le Leghe di serie A e B hanno firmato un...

Redazione PadovaSport.TV

«Per come è fatta la Tessera del tifoso è una giungla, e crea problemi anche ai possessori». Le parole sono del direttore generale Gianluca Sottovia, e sanno di bocciatura. Quindi, va nello specifico: «Le Leghe di serie A e B hanno firmato un protocollo d'intesa con il Ministero e con l'Osservatorio per trasformarla in uno strumento per dare servizi al tifoso, più che in uno strumento di controllo. E il protocollo prevede che i non possessori possano andare a vedere partite in trasferta quando vi siano determinate garanzie di sicurezza. Già dal match di Coppa Italia con il Bologna come Padova abbiamo sempre fatto richiesta in tal senso, garantendo il monitoraggio di ogni aspetto della trasferta e mettendo a disposizione gli steward, ma sistematicamente ci siamo visti negare l'autorizzazione senza motivazione. Come a noi, è sempre stata negata a tutti». E aggiunge: «Ciò che è accaduto in occasione della trasferta con la Samp è inspiegabile, dato che prima ci hanno dato il via libera, e poi è stato tolto. Noi società facciamo di tutto per coinvolgere il più possibile i tifosi - possessori e non - per venire negli stadi, ma in questo modo si allontanano».Soluzioni? «Bisogna favorire l'entrata delle persone allo stadio, e non fare sì che ci voglia tipo un permesso di soggiorno per andarci. Le trasferte vanno vietate ai non tesserati quando ci sono reali motivi, e non per partito preso. Mercoledì presenterò un promemoria in occasione del consiglio di Lega, perchè si faccia carico di sollevare la questione nelle sedi opportune. Bisogna rendere più efficace la Tessera».C'è anche un discorso economico in ballo: «Nel passato campionato abbiamo avuto più di 7 mila presenze nei match fuori casa, quest'anno non le avremo. È evidente che anche le trasferte sono una fonte di sostentamento economico per i club, e dobbiamo tutelarci». Sottovia si sofferma su un'altra operazione: «Seguiamo con interesse l'iniziativa della Roma, che propone un normale abbonamento valido solo per le gare in casa. Il vantaggio è che il tifoso può comprare un certo numero di biglietti, e non necessariamente per tutte le gare. Il calcio è cambiato, nel senso che non si gioca più solo di domenica. Ma ci sono anticipi e posticipi. Con la proposta della Roma il tifoso può comprare le partite che sa di potere seguire».Tornando alla tessera, il presidente Marcello Cestaro ha lanciato un appello dopo il derby con il Verona: «Tutti i tifosi scaligeri hanno la Tessera, vorrei che succedesse anche a Padova». Che ne pensa? «Al presidente piacerebbe avere più tifosi al seguito, come a tutti noi. Soprattutto con la squadra che va a gonfie vele. Venerdì la curva del Verona era uno spettacolo. Ma sono poche le tifoserie organizzate che hanno la Tessera, probabilmente per un discorso ideologico». Sull'affermazione di Ferretti dell'Aicb sul nostro giornale di ieri che «si dà più attenzione agli assenti, anziché ai presenti», ecco la replica: «Dobbiamo avere un occhio di riguardo per chi viene allo stadio, e fare sì che non si stanchi. E anche fidelizzare sempre più i tifosi».

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".