altri sport

Maratone, sarà un autunno affollato: tredici gli appuntamenti italiani tra il 20 settembre e il 20 dicembre

Maratone, sarà un autunno affollato: tredici gli appuntamenti italiani tra il 20 settembre e il 20 dicembre

L’annullamento di tutte le maratone primaverili ha avuto molte ripercussioni anche sul calendario autunnale italiano. Purtroppo non tutto è stato risolto, anche con lo spostamento di alcune date. ROMA – C’è chi ha gettato la spugna e ha...

Redazione PadovaSport.TV

L’annullamento di tutte le maratone primaverili ha avuto molte ripercussioni anche sul calendario autunnale italiano. Purtroppo non tutto è stato risolto, anche con lo spostamento di alcune date.

ROMA – C’è chi ha gettato la spugna e ha preferito annullare definitivamente la propria gara, dando appuntamento alla prossima edizione del 2021. Si tratta proprio della maratona di Roma, la gara italiana che negli ultimi anni è sempre stata quella con il più alto numero di partecipanti (era prevista per la giornata di domenica 29 marzo). Gli organizzatori hanno annunciato che le quote di iscrizioni saranno spostate e valide anche per l’edizione del 2021.

MILANO – Chi invece non si vuole arrendere è la maratona di Milano in programma domenica 5 aprile. Un’edizione molto attesa, dopo i grandi risultati tecnici e di partecipazione fatti registrare l’anno scorso. Al momento, una nuova data per riproporre la gara nei mesi autunnali ancora non c’è anche se i responsabili di RCS SPORT stanno lavorando per individuarla. Impresa non certo facile con un calendario nazionale e internazionale davvero affollato. Al riguardo, vediamo quali gare propone il calendario nazionale.

MARATONE ITALIANE – Sono tredici le maratone italiane in programma fra il 20 settembre ed il 20 dicembre. Sempre che non ci siano variazioni di calendario a breve termine si dovrebbe partire domenica 20 settembre con le maratone di Padova (inizialmente in calendario il 19 aprile) e con quella di Treviso originariamente prevista per il 29 marzo (da capire, visto il conflitto di data, se una delle due sarà spostata).

Seguono poi a raffica le maratone autunnali. A cominciare da Ferrara il 27 settembre. Si prosegue il 18 ottobre con la maratona di Parma. Il giorno 25 ottobre è invece in programma la classica maratona di Venezia da diversi anni nel lotto delle migliori quattro gare nazionali sui 42 km e 195 metri.

Super inflazionato il mese di novembre che vede la maratona del Lago Maggiore (il 1). A seguire, la maratona di Ravenna l’ 8 novembre, quindi la maratona di Verona il successivo 15 novembre. La domenica successiva del 22 novembre sono in programma la maratona di Palermo e la Tfast 42 k di Torino. Il mese si chiude con la maratona di Firenze che oramai da qualche anno è la seconda 42km e195 metri italiana come numero di partecipanti dietro quella di Roma. 

Due le gare in programma nel mese di dicembre. La maratona di Reggio Emilia che sarà anche valida come campionato italiano individuale in calendario il 13 e poi a chiudere il cerchio la maratona di Pisa domenica 20. Sempre in autunno dovrebbe essere recuperata anche la maratona di Brescia (prevista l’8 marzo scorso). (Da Gazzetta.it)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".