pddintorni

Chievo, interdittiva di otto mesi a Campedelli per il caso plusvalenze: ecco cosa non potrà più fare

Chievo Campedelli

Arrivano le conseguenze della lunga inchiesta sulle plusvalenze fittizie. Come riferisce oggi il quotidiano L’Arena, Luca Campedelli, presidente del Chievo,per otto mesi non potrà assumere cariche direttive in persone giuridiche e in...

Redazione PadovaSport.TV

Arrivano le conseguenze della lunga inchiesta sulle plusvalenze fittizie. Come riferisce oggi il quotidiano L'Arena, Luca Campedelli, presidente del Chievo,per otto mesi non potrà assumere cariche direttive in persone giuridiche e in imprese, dopo che la Cassazione ha respinto il ricorso del presidente del Chievo coinvolto in un’inchiesta della Procura di Forlì sulle plusvalenze fittizie tra 2013 e 2017 di calciatori col Cesena poi fallito. Vecchi strascichi di un capitolo archiviato con tre punti di penalizzazione in classifica nel 2018, dopo che la Procura Federale ne aveva chiesti 15, nella stagione della retrocessione in B. In precedenza c’era stata un’ordinanza emessa dal Tribunale di Bologna che aveva  accolto l’appello dei pm forlivesi Filippo Santangelo e Francesca Rago. La decisione della Suprema Corte conferma, dunque, in sede cautelare, la rilevanza penale delle cessioni reciproche dei giovani giocatori avvenute tra Chievo e Cesena come compravendite simulate  sia per i reati fiscali di dichiarazione fraudolenta con uso di fatture per operazioni inesistenti e emissione di fatture di questo genere che per l’aspetto societario e fallimentare, con il reato di false comunicazioni sociali. Delle indagini si è occupata la Guardia di Finanza di Cesena e Verona, sotto la direzione della Procura di Forlì. [...] È tuttora in corso il procedimento penale per i reati societari, fallimentari e societari che portarono anche a un coordinamento con la Procura della Figc che operò i deferimenti per gli illeciti sportivi nei confronti di Cesena e Chievo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".