Serie D

Dolomiti Bellunesi, parte un grande progetto. Prima pietra posata: Piazzi dg

Dolomiti Bellunesi, parte un grande progetto. Prima pietra posata: Piazzi dg - immagine 1
La scelta del dirigente originario della Val di Fiemme è già garanzia della volontà di fare grandi cose in serie D. Ora si attende il nome del nuovo allenatore

Redazione PadovaSport.TV

Chiuso il primo campionato di serie D nella storia della società, la SSD Dolomiti Bellunesi è già pronta a guardare oltre. E lo fa affidandosi a un professionista come Luca Piazzi, scelto per ricoprire la figura di direttore generale, ne avevamo già parlato qui di questa ipotesi. 

L’accordo è stato definito, ma sarà operativo solo a partire dal 1. luglio: ovvero, dal momento in cui si aprirà ufficialmente la stagione 2022-2023. Di conseguenza, la presentazione del direttore generale avverrà solo dopo quella data. Originario della Val di Fiemme, Piazzi ha un passato da calciatore e allenatore, mentre nel 2004 diventa direttore sportivo del Mezzocorona, con cui vince un campionato di serie D e stacca il biglietto per la C2. Nel 2010, ecco il passaggio al Südtirol, arricchito dalla soddisfazione di primeggiare in C2 e volare in C1. Il resto è storia recente, con la chiamata del Parma per guidare il settore giovanile del club ducale. 

Il percorso di Piazzi parla da sé: la SSD Dolomiti Bellunesi si avvale di un professionista di alto profilo, con conoscenze, una preparazione non comune e un ampio bagaglio di esperienze. Qualità che contribuiranno senza dubbio a far crescere ulteriormente il club nato dalla fusione tra Ac Belluno, Union Feltre e Union San Giorgio Sedico.  Definita la figura dirigenziale di riferimento, si procederà ora a individuare la guida tecnica della prima squadra, oltre alla rosa con i vari elementi. A questo proposito, anche rispetto al rincorrersi di voci e nomi talvolta fuorvianti, la SSD Dolomiti Bellunesi precisa che ogni operazione verrà adeguatamente comunicata attraverso i propri canali ufficiali. 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".