Il caso

Il Chievo manda in campo una squadra di tributaristi: ecco su cosa punteranno

Campedelli

Lotta con il coltello tra i denti il club di Campedelli, deve dimostrare che la Federcalcio ha torto

Redazione PadovaSport.TV

Calciatori, per adesso, da parte. In campo scendono i tributaristi, nomi importanti anche, con curriculum "pesanti": il presidente del Chievo, Luca Campedelli, è pronto a sferrare l'ultimo contro-attacco per salvare la serie B. E ha allestito una squadra di professionisti di prim'ordine. Secondo le ultime indiscrezioni la B del Chievo appare legata a un sottilissimo filo, tanto che il Cosenza è ormai certo di subentrare (ha già presentato il nuovo ds Goretti). Speranze davvero ridotte al lumicino. Vediamo nel dettaglio su cosa farà leva la squadra di tributaristi.

Il nocciolo della questione

Il Chievo insiste su un punto: era legittimo scegliere i termini in cui versare quanto dovuto al fisco. Secondo la FIGC invece non c'era alcuna scelta. I gialloblu, dicono i tributaristi, potevano decidere di rateizzare, come avrebbero fatto senza la scure della Covisoc, con tempi diluiti anche per effetto della pandemia. Si cercherà di dimostrare che la società si è prodigata per i pagamenti al di là delle scadenze, ha versato una prima rata e ha un piano preciso per saldare quelle successive.

Ad incidere, come ricorda oggi il quotidiano L'Arena, anche la consistenza della memoria della Figc. Se la Federcalcio sarà quindi intransigente come mostrato al Consiglio della settimana passata accogliendo in toto i dubbi della Covisoc, ma non poteva far altro, o se invece la sua posizione seppur di difesa sarà più aperta e possibilista. La giurisprudenza è piena di altre vittorie delle norme statali rispetto a quelle federali. Come quella volta in cui il Lumezzane ed altre società di Serie C vennero deferite per aver pagato i contributi ai propri dipendenti entro il 16 del mese e non entro il 15, come invece disposto dalla Figc che a sentenza avvenuta fu costretta a cambiare i termini ed adeguarli a quelli dello Stato.

Ricapitolando, da una parte c'è il Chievo «con l’esigenza di avere dei riscontri documentali su un diritto di procedere al pagamento con determinate agevolazioni», dall’altro la Federcalcio col «termine perentorio del 28 giugno», ultimo giorno per presentare la domanda di iscrizione.

Intanto salta l'amichevole col Legnago, in programma allo stadio Mario Sandrini appena concluso il ritiro di Pieve di Cadore. E sabato a Ferrara nascerà il calendario di B con una casella vuota.

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".