pddintorni

Carpi, Bonacini si congeda: “Non si poteva fare di meglio. Ora sto fermo un anno, poi…”

Carpi, Bonacini si congeda: “Non si poteva fare di meglio. Ora sto fermo un anno, poi…”

“Dispiace lasciare un pezzo di vita, ma era il momento giusto per uscire. Non si poteva fare di meglio, non ne avevamo più a livello motivazionale, era giusto così. Ora probabilmente mi fermo un anno, devo gestire un’azienda e i danni della...

Redazione PadovaSport.TV

“Dispiace lasciare un pezzo di vita, ma era il momento giusto per uscire. Non si poteva fare di meglio, non ne avevamo più a livello motivazionale, era giusto così. Ora probabilmente mi fermo un anno, devo gestire un’azienda e i danni della pandemia richiedono impegno e attenzione. Ma vi dico che questo è solo un arrivederci”. Così l'ex patron del Carpi, Stefano Bonacini, dopo l'addio al club che aveva portato anche in serie A.

“Noi abbiamo sempre fatto passi proporzionati alla gamba - si legge su voce.it - Consegno ai nuovi proprietari una società sana, senza debiti, con un parco giocatori di valore che sta a loro ora gestire. Avrei potuto venderne qualcuno prima del passaggio di quote, richieste ce ne sono da almeno un mese, ma per correttezza abbiamo preferito così. La nuova proprietà eredita uno stadio e un’infrastruttura idonea per la Serie B. Per lavori al ‘Cabassi’ abbiamo speso 1 milione e 700 mila euro, 400 mila euro solo di ristrutturazione della curva. Abbiamo investito per la città e ne siamo orgogliosi. Ringrazio quelli che ci sono stati vicini, soprattutto quei 500 abbonati che ringrazio. Pensavo che, visti i risultati, a livello cittadino ci fosse più trasporto, ma si dice che noi non siamo stati bravi a catturare l’attenzione…ma ci credo poco, non è una questione di simpatia nei nostri confronti”.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".