pddintorni

Curve politicizzate, ecco l’orientamento dei gruppi attivi negli stadi italiani

Dopo i fatti di Vicenza-Padova, si è tornato a parlare di curve politicizzate. Secondo un recente rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del ministero dell’Interno, effettuato attraverso un monitoraggio costante,...

Redazione PadovaSport.TV

Dopo i fatti di Vicenza-Padova, si è tornato a parlare di curve politicizzate. Secondo un recente rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del ministero dell’Interno, effettuato attraverso un monitoraggio costante, sono 328 i gruppi attivi, 151 sono orientati politicamente. Di questi, 40 sono di estrema destra, 45 di destra, 33 di sinistra e 21 di sinistra radicale.

Lo zoccolo duro del "fascismo calcistico" si trova nel Triveneto, con Verona, Treviso, Padova e Vicenza in testa. Per politicizzati però s’intende non solo l’esposizione di uno striscione o il canto di qualche coro. In alcune piazze calcio e politica si intrecciano, capi curva e membri importanti della tifoseria hanno stretti legami o fanno parte delle file di partiti e movimenti. Ci sono molti gruppi orientati a destra anche nel sud Italia (in particolare Sicilia e Puglia). Perchè questo orientamento prevalentemente a destra? “Il fascismo nelle curve – ricorda l’Espresso - si infiltra durante il Ventennio: lo sport fa presa sulla gente e l’interesse popolare verso il calcio aumenta alimentato dai successi della nazionale con le due vittorie ai mondiali nel ‘34 e ‘38, e la medaglia d’oro alle Olimpiadi nel ‘36. Tutto ad aumentare il senso d’identità nazionale.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".