pddintorni

Date, possibili ripescaggi e ipotesi gironi: il punto sulla Lega Pro

Date, possibili ripescaggi e ipotesi gironi: il punto sulla Lega Pro

La Lega Pro si appresta a riaccendere i motori dopo la scorsa stagione, troncata dall’emergenza sanitaria. Vediamo le prossime importanti tappe, le date da segnarsi e i possibili gironi. Date e possibili ripescaggi Tre club hanno rinunciato...

Redazione PadovaSport.TV

La Lega Pro si appresta a riaccendere i motori dopo la scorsa stagione, troncata dall'emergenza sanitaria. Vediamo le prossime importanti tappe, le date da segnarsi e i possibili gironi.

Date e possibili ripescaggi

Tre club hanno rinunciato ad iscriversi: Siena, Sicula Leonzio e la matricola Campodarsego. Dovrebbero essere rimpiazzate – secondo la procedura delle riammissioni – da Giana Erminio, Ravenna e Legnago. Le prime due sono retrocesse dalla C alla D, il Legnago si è classificato al secondo posto in Serie D, nel girone in cui il Campodarsego si è piazzato davanti a tutti. Uno spiraglio per i ripescaggi resta legato alle iscrizioni in Lega Pro delle retrocesse dalla B: per presentare la domanda di partecipazione e le garanzie economiche richieste, è stato concesso più tempo al Perugia, al Trapani, al Livorno e alla Juve Stabia.

Le 4 società retrocesse dalla Serie B alla Lega Pro avranno tempo fino al 24 agosto per perfezionare la pratica d’iscrizione. La seconda via per la Serie C è quella dell’ammissione diretta, in sostituzione del Bitonto che è invischiato nel processo sportivo per la presunta combine del 2019 con il Picerno e rischia, per questo, di perdere la Lega Pro. La posizione più grave, nell’inchiesta, è proprio quella della società barese, accusata di responsabilità sia diretta che oggettiva. L’udienza di primo grado è in programma a Roma, al Tribunale federale nazionale, il 31 agosto. Il verdetto è previsto nella stessa giornata del 31, o il giorno successivo.

Nel frattempo il 27 agosto scadrà il temine per depositare le domande di riammissione e sostituzione, e il 3 settembre suonerà il gong per presentare le richieste di ripescaggio. I calendari della Serie C 2020/21 verranno compilati il 10 settembre. La composizione dei tre gironi sarà resa nota presumibilmente, dunque, poco prima. I campionati di C e D avranno inizio – coronavirus permettendo – il 27 settembre. Il calciomercato invece si svolgerà dall'1 settembre al 5 ottobre.

Ipotesi gironi

Il criterio quest’anno dovrebbe essere quella di una divisione orizzontale. I tre gironi di Serie C dovrebbero cioè comprendere squadre geograficamente più vicine rispetto alla divisione “verticale” operata fino alla scorsa stagione. Con grande risparmio sul chilometraggio. Il Girone A dovrebbe comprendere le squadre del nord da est a ovest compreso il club sardo dell’Olbia, il raggruppamento B dovrebbe essere composto dalle squadre del centro e quello C dalle compagini meridionali.

Una scelta dettata da misure mirate al contenimento delle spese per ciò che concerne le trasferte e alla possibilità di far disputare partite che proprio per una certa affinità geografica possono essere in qualche modo più “sentite” e richiamare maggiormente le attenzioni dei tifosi, sempre che si torni a giocare al cospetto del pubblico seppure in maniera controllata e in misura limitata, in quanto a presenze, nel rispetto dei vincoli del decreto ministeriale anti covid.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".