pddintorni

Diritti Serie A, Dazn spodesta Sky: il colosso dello streaming si aggiudica il triennio 2021/24

(Ina Fassbender/DPA/ANSA)

Era attesa per questi giorni la decisione sui prossimi diritti televisivi della Serie A. Ad aggiudicarsi la “corsa” è stato Dazn, la nuova piattaforma streaming che continua la sua scalata verso il monopolio delle manifestazioni...

Lorenzo Aluigi

Era attesa per questi giorni la decisione sui prossimi diritti televisivi della Serie A. Ad aggiudicarsi la "corsa" è stato Dazn, la nuova piattaforma streaming che continua la sua scalata verso il monopolio delle manifestazioni sportive. Sky resta così con il classico "cerino in mano", una bella botta per quella che fino ad oggi è stata la principale emittente del calcio italiano. La piattaforma streaming, che ha come volto principale la giornalista Diletta Leotta, ha acquistato due terzi del pacchetto domenicale, che comprende quindi sette partite da trasmettere in esclusiva.

Adesso restano le restanti tre gare, per cui si profila un testa a testa tra Sky e Mediaset. Le trattative continueranno fino al 29 marzo, anche se è doveroso precisare che si tratterà di co-esclusiva con Dazn. Per ora l'offerta della tv satellitare ammonta a 70 milioni.

Il lotto principale è stato acquistato da Dazn per circa 840 milioni di euro a stagione. Gli abbonati, oltre alle Serie B e qualche campionato straniero, potranno godersi anche le gesta di Lukaku, CR7 e Ibrahimovich (qualora rinnovasse col Milan). Gli unici voti a sfavore per l'offerta della piattaforma streaming sono arrivati da Sampdoria, Genoa, Crotone e sassuolo, favorevoli invece tutte le altre squadre. Ora Sky (che trasmette anche la Serie C) dovrà fare di tutto per ottenere perlomeno le restanti tre gare in co-esclusiva: da oggi i diritti della Serie A hanno un nuovo padrone.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1024 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".