pddintorni

Ripescaggi e riammissioni, a fine mese quadro più chiaro. Ecco le squadre in bilico

Ci sono almeno quattro situazioni molto calde che potrebbero far scattare "promozioni" automatiche. Vi spieghiamo come funziona quest'anno e chi ha la precedenza
Redazione PadovaSport.TV

Ripescaggi e riammissioni, a fine mese quadro più chiaro. Ecco le squadre in bilico- immagine 1

Giugno come sempre è mese molto caldo per il calcio italiano. I club che hanno dato segni di debolezza economica devono rimettersi in sesto per poter presentare le domande di iscrizione e i tempi sono sempre stretti per espletare tutte le pratiche richieste. Quali quindi le squadre a rischio che potrebbero liberare posti per ripescaggi e riammissioni?

Partiamo dall'alto, con la Sampdoria, appena retrocessa in serie B, che deve ancora rendersi conto dell'entità dei suoi debiti.

Sampdoria. Il neo presidente Andrea Radrizzani deve fare i conti con le richieste degli agenti e delle banche e cerca una soluzione in tempi rapidissimi per iscrivere la squadra. Sullo sfondo, in caso di ulteriori problemi, resta l’altro imprenditore interessato da tempo al club, quell’Alessandro Barnaba da tempo sostenuto da Edoardo Garrone. Ai creditori è stato proposto il 60% e molti hanno detto di no.

Reggina. Ancora una volta si parla del club calabrese a rischio. Vicinissimo al crac l'estate scorsa, poi salvato in extremis, attende che il Tribunale di Reggio Calabria approvi il piano di ristrutturazione del debito (è stato proposto il 5% ai creditori, che si sono subito opposti). un eventuale lascia passare del giudice creerebbe un precedente pericoloso per tutto il movimento calcio italiano. La Reggina chiede infatti di pagare solo 700mila euro dei 15 milioni che ha di debito nei confronti dell’Agenzia delle Entrate (che ha già rifiutato) e aspetta una risposta in tempi brevi per potersi poi iscrivere al campionato di “B”.

Siena. Qui siamo in serie C, il club toscano è molto vicino alla sparizione. Tra tutti quelli menzionati qui è sicuramente quello più a rischio. Con solo due settimane di tempo per saldare i debiti e iscrivere la squadra al campionato la ‘naturale’, seppur triste, conseguenza sarebbe quella di dichiarare il fallimento sportivo e lasciare che il Sindaco scelga il progetto migliore per il futuro.

Pordenone. Il Tribunale deve discutere la richiesta di istanza di fallimento per il club neroverde, estromesso dai playoff per mano del Lecco. Il 20 giugno oltre all'udienza per il fallimento il Pordenone dovrà versare anche le quote arretrate della Covisoc.

Meno complicate e quindi risolvibili sembrano le situazioni di Turris e Messina, anch'esse comunque da monitorare. Sono stati intanto decisi i criteri di riammissione e ripescaggio nell'ultimo Consiglio Federale della Figc svoltosi a Roma lo scorso 30 maggio.

SFOGLIA LE SCHEDE PER LEGGERE LE SQUADRE IN LIZZA

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".