pddintorni

Ripescaggi, la serie B prende tempo e tratta per i risarcimenti

Quali mosse adesso per uscire dall’impasse in cui sono finite serie B e serie C? Prendere tempo sembra la parola d’ordine in queste ore. Oggi l’assemblea della B potrebbe decidere di non decidere, e mettersi in scia alle...

Redazione PadovaSport.TV

Quali mosse adesso per uscire dall'impasse in cui sono finite serie B e serie C? Prendere tempo sembra la parola d'ordine in queste ore. Oggi l’assemblea della B potrebbe decidere di non decidere, e mettersi in scia alle comunicazioni che arriveranno da via Allegri. Scelta più confortevole, ma lecita. Del resto il pallino ora ce l’ha innanzitutto la Figc. Il guaio, per la B come per la C, è che i campionati ormai avanzano implacabili, e più si accumulano recuperi da giocare più si rischia di falsare il regolare svolgimento dei tornei. Le partite che le società ricorrenti hanno disputato in C, qualora fossero effettivamente ripescate, diventeranno gare fantasma, mai giocate. Mentre la Serie B dovrà fare i salti mortali per incastrare tutto e tutti, come in un tetris. Anche per questo bisogna scegliere in fretta quale strada prendere. Tra i presidenti di B, arrabbiati per la decisione del Tar e preoccupati all’idea di dover giocare ogni tre giorni per recuperare le gare perdute, da ieri si fa strada anche la paura di dover mettere mani al portafogli. Sarebbe una beffa per chi si è convinto ad abbracciare la battaglia di Balata (e Lotito) per avere qualche soldo in più dalla ripartizione della Melandri. Così ora qualcuno comincia a chiedersi se non sia meglio chiuderla qui, trovare lo spazio per le tre ripescate, fare qualche sacrificio, ma limitare i danni. Oppure, proposta avanzata già da qualche club, trattare con le ricorrenti una sorta di indennizzo che le convinca a ritirare i ricorsi e restare in C. La telenovela continua...

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1024 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".