pddintorni

Sciopero o no? Ecco la situazione in Lega Pro a quattro giorni dall’inizio del campionato

La Figc sta mediando Ancora una volta la Lega Pro si trova a dover far fronte a una minaccia di sciopero, a pochi giorni dal fischio d’inizio. L’Aic non ci sta: non ha digerito la questione delle liste bloccate a 22, che ha causato...

Redazione PadovaSport.TV

Francesco Ghirelli

Ancora una volta la Lega Pro si trova a dover far fronte a una minaccia di sciopero, a pochi giorni dal fischio d'inizio. L'Aic non ci sta: non ha digerito la questione delle liste bloccate a 22, che ha causato problemi a molti calciatori, all'improvviso senza lavoro. D'altra parte, la Lega Pro guidata da Ghirelli ha le sue ragioni: per avere aiuti dallo Stato bisogna dare un segnale di contenimento degli sprechi. Al momento, stando al comunicato di ieri dell'AIC, dunque, non si gioca. Calcagno (nuovo numero uno AIC) forte del sì di 50 squadre, ribadisce: «Un mese fa abbiamo fatto una riunione, poi loro hanno preso la decisione e non li abbiamo più sentiti. Anche i giovani hanno capito che così facendo si creano solo illusioni». Nemmeno Ghirelli vede un punto d’incontro: «Se non avessimo fatto così il Governo non ci avrebbe ascoltato. Mi aspetto senso di responsabilità anche da loro». La Figc - che ha già rinviato di un mese i pagamenti sopra i 50mila euro lordi - sta mediando, domani ci sarà un agiornamento: il compromesso potrebbe essere l’uniformità con le liste di A e B (25 giocatori), senza accordo non si gioca. È anche vero che il calcio italiano non ha bisogno di un'ulteriore partenza a singhiozzo, a oggi (mercoledì) è difficile capire se domenica si scenderà in campo o meno. Sfoglia le schede per leggere le posizioni nel dettaglio

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".