pddintorni

Strappo Gravina-Tommasi: Tavecchio prova a ricucire mettendo mano al portafoglio

Poco prima di Ferragosto, nel tradizionale buen retiro della Val Gardena, Carlo Tavecchio ha dato corpo ad una proposta che accarezzava da qualche giorno: dare a Damiano Tommasi un buon motivo per rasserenare se stesso e le sue truppe,...

Redazione PadovaSport.TV

Poco prima di Ferragosto, nel tradizionale buen retiro della Val Gardena, Carlo Tavecchio ha dato corpo ad una proposta che accarezzava da qualche giorno: dare a Damiano Tommasi un buon motivo per rasserenare se stesso e le sue truppe, interrompere lo stato di agitazione proclamato contro le ultime decisioni del Consiglio federale su ripescaggi, over e pagamenti e, dunque, rinunciare all’idea di boicottare con uno sciopero l’avvio di B e Serie C, e infine presentarsi al Consiglio del 28.

MANO TESA. Il buon motivo in realtà sono centinaia di migliaia di buoni motivi: gli euro che le difficoltà finanziarie, in certi casi i dissesti, di alcuni club che nella scorsa stagione militavano in Lega Pro (si citano Latina, Messina e Maceratese) hanno fatto mancare al fondo di solidarietà dei calciatori professionisti, cioè quel tesoretto che ogni anno interviene proprio in soccorso di tutti quei tesserati che non vengono pagati dai club. Soldi che ora Tavecchio offre di coprire con risorse federali. Una mano tesa che, nelle intenzioni del presidente Figc, dovrebbe mettere Tommasi nelle condizioni di accettare, non soltanto subire, la riduzione della Serie C a 57 squadre, l’abbassamento del tetto degli Over da 16 a 14, lo spostamento della scadenza dei pagamenti di giugno al 16 settembre: delibere dell’ultimo Consiglio federale, passate anche con l’astensione degli allenatori (che ha provocato un nuovo duro scontro con Ulivieri), che di fatto riducono i posti di lavoro per l’immensa platea dei calciatori.

FIDUCIA La proposta verrà formalizzata oggi a Coverciano, a margine della tradizionale riunione degli arbitri. Negli ultimi giorni gli sherpa — Cosimo Sibilia e Gianni Grazioli – hanno lavorato bene, perciò Tavecchio confida in una risposta positiva di Tommasi. Non deve stupire che il presidente federale si sia intestato una mediazione tra – di fatto – l’Assocalciatori e la Lega Pro di Gabriele Gravina, cioè i due che avrebbero dovuto rendergli la vita difficile in Consiglio federale con un’opposizione dura e compatta, che invece oggi – complice il buon ascendente che Gravina ha su una consistente minoranza dell’Aic – si guardano in cagnesco. Tavecchio nell’immediato vuole scongiurare uno sciopero – che comunque a questo giro forse farebbe più male ai calciatori – e in prospettiva instaurare un clima che consenta finalmente l’apertura del famoso tavolo delle riforme, quelle che dovrebbero ristrutturare il sistema. Le stesse che cita Gravina nella lettera inviata a Tommasi, chela Gazzetta ha pubblicato in esclusiva a Ferragosto, quando invoca «... prospettive che guardino a dare un futuro certo al sistema calcistico, al di sopra dei singoli interessi di parte». (Da La Gazzetta dello Sport)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".