pddintorni

Trapani, iscrizione sempre più a rischio: tramonta la cessione a Heller, ora spunta il napoletano Palma

Foto Trapani Calcio

Doveva essere ieri il giorno della cessione, secondo l’ad del Trapani Maurizio De Simone. Invece i tifosi granata sono rimasti in attesa di notizie fino a tarda sera invano… Nessuno compra il Trapani, e se non cambia la proprietà,...

Redazione PadovaSport.TV

Doveva essere ieri il giorno della cessione, secondo l'ad del Trapani Maurizio De Simone. Invece i tifosi granata sono rimasti in attesa di notizie fino a tarda sera invano... Nessuno compra il Trapani, e se non cambia la proprietà, niente iscrizione in B. Ora spunta come acquirente Giovanni Palma, l’avvocato tributarista napoletano la scorsa stagione per alcuni mesi vice presidente della Juve Stabia prima di uscirsene a fine aprile essendo in rotta di collisione col presidente Manniello. L’avvocato napoletano - il mese scorso - aveva anche avviato una trattativa, non andata poi a buon fine, col presidente del Teramo Luciano Campitelli per entrare a far parte della compagine dirigenziale della società abruzzese. Adesso sarebbe interessato ad acquisire il 50% delle quote della società granata. Un altro 30% verrebbe invece acquistato da un imprenditore genovese. Un primo incontro tra le parti ci sarebbe stato lunedì presso lo studio di Roma del legale napoletano. Sembrerebbe non del tutto sfumata, fra l’altro, la trattativa con Giorgio Heller col quale sarebbe stato firmato venerdì scorso un preliminare di acquisto. L’imprenditore romano da parte sua avrebbe fatto pervenire con posta certificata al De Simone una diffida a definire il tutto presso uno studio notarile di Roma. Intanto le scadenze si avvicinano e il Trapani appare sempre più lontano dalla B, appena conquistata sul campo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".