pddintorni

Università e sport, Antonio Paoli eletto tra i delegati nazionali

Università e sport, Antonio Paoli eletto tra i delegati nazionali - immagine 1
Gli atenei italiani si uniscono per discutere sul profondo cambiamento culturale che sta avvenendo in Italia nel rapporto tra accademia e sport

Redazione PadovaSport.TV

Il 24 e il 25 marzo 2022 si è tenuta a Roma la Prima Conferenza Nazionale Italiana su Università e Sport, organizzata dalla rete di 53 atenei italiani UNISPORT ITALIA.  La conferenza aveva l’obiettivo di stimolare la riflessione sul profondo cambiamento culturale che sta avvenendo in Italia nel rapporto tra accademia e sport e di iniziare, facendo emergere progetti e buone pratiche degli Atenei aderenti e delineando azioni per una sempre maggiore sinergia tra questi due mondi su temi come formazione, ricerca, innovazione, rapporti con i territori.

Primo tema: la doppia carriera

Il tema proposto per la prima edizione è stato quello della dual career degli studenti-atleti, vale a dire il supporto da parte degli Atenei a chi cerca d conciliare la carriera sportiva di alto livello con la carriera di studio. Hanno portato i saluti ai partecipanti alla conferenza il Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente del CIP Luca Pancalli, il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli, il Segretario Generale del CUSI Pompeo Leone, il Vicepresidente della CRUI Salvatore Cuzzocrea, il Sottosegretario del Consiglio Pontificio della Cultura Melchor Sanchez de Toca, il Presidente dell’Istituto di Credito Sportivo Andrea Abodi.

Nel corso della Conferenza sono stati eletti i membri del nuovo Comitato per il triennio 2022-2025, il quale avrà il compito di rafforzare sempre più l’ecosistema dello sport universitario, dalla pratica sportiva negli Atenei ai programmi di supporto alla dualcareer degli studenti-atleti, dalla ricerca scientifica e tecnologica ai processi di innovazione e terza missione. Tra gli otto delegati eletti c’è il professor Antonio Paoli, prorettore dell’Università di Padova con delega al benessere e allo sport.

Antonio Paoli tra i delegati

Antonio Paoli è attualmente Ordinario di Scienze dell'Esercizio e dello Sport presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli Studi di Padova. Diplomatosi all'I.S.E.F. (Istituto Superiore di Educazione Fisica) di Bologna (sede di Padova) nel 1989, nel 2004, sempre a Padova, si è laureato in Medicina e Chirurgia e successivamente (2008) si è specializzato in Medicina dello Sport a Pavia.

Nel 2011 è diventato ricercatore universitario e successivamente, nel 2013 professore associato e nel 2018 Professore Ordinario, sempre presso l'Università di Padova. Dal 2017 è Presidente del Corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie e dal 2020 Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell'Attività Motoria Preventiva ed Adattata. È stato Delegato del Rettore per lo Sport ed il Benessere dal 2015 al 2021. È membro del collegio di dottorato Brain, Mind and Computer Sciences dell'Università degli Studi di Padova. È inoltre Catedrático Extraordinario de Entrenamiento de Fuerza y Nutrición Deportiva y Director de Cátedra presso UCAM - Università Cattolica di Murcia (Spagna) e Leading Foreign Scientist presso la N.I.Lobachevsky State University of Nizhny Novgorod (Russia).

Autore di più di 200 articoli pubblicati su riviste internazionali peer review (H-Index 43, da Google Scholar), di 3 monografie e diversi capitoli su libro, dirige il Laboratorio di Nutrizione e FisioIogia dell'Esercizio (NUTEXlab) presso il Dipartimento di Scienze Biomediche. I suoi campi di ricerca sono principalmente la fisiologia dell'esercizio e del muscolo scheletrico, l'allenamento finalizzato al controllo del peso e all'ipertrofia, la biomeccanica degli esercizi, gli effetti dell'esercizio fisico sulla salute e la nutrizione con particolare riferimento alla dieta chetogenica ed al digiuno. Fa parte dell'editorial board di diverse riviste internazionali ed è valutatore di agenzie di finanziamento nazionali ed europee. Da ottobre 2017 ricopre la carica di Presidente della ESNS (European Sport Nutrition Society) e da Febbraio 2018 quella di Presidente della SISMeS (Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive).

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".